Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: scoperta

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con scoperta

Foro romano, scoperto un ambiente sotterraneo con un sarcofago e un altare. Potrebbe essere la tomba di Romolo

AttualitàFebbraio 17, 2020

Lo straordinario ritrovamento è stato annunciato dalla direttrice del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, che venerdì 21 febbraio lo…

Ercolano, scoperti i resti di un cervello pietrificato di una vittima dell’eruzione del 79 d.C.

AttualitàGennaio 23, 2020

Collegio Augustali, Petrone PP copyright 2020La scoperta è opera di un team di antropologi e ricercatori guidato…

Egitto, eccezionale scoperta di una statua di Ramses II

AttualitàDicembre 16, 2019

Il primo busto in granito rosa del faraone, su cui è inciso il simbolo “Ka” dell’antica mitologia egizia. L’annuncio dell'”eccezionale…

Archeologia. Una villa romana del III secolo a. C. scoperta nella riserva naturale della Marcigliana a Roma

AttualitàDicembre 3, 2019

La struttura è stata rinvenuta durante  i lavori della nuova linea elettrica dell’Acea sulle colline a Nord di Settebagni, a…

Archeologia. Rinvenute “buste” d’argilla dell’antica Mesopotamia

AttualitàNovembre 25, 2019

Scavi Marad buste argilla – dal sito dell’Università di PisaLa scoperta è stata fatta durante una campagna di…

Pompei, torna alla luce un affresco con due gladiatori

AttualitàOttobre 11, 2019

Un combattimento tra due lottatori distinti da armature differenti, due figure tratteggiate su uno sfondo bianco. E’ quanto raffigurato su…

Sacra Sindone, scoperte tracce di monete bizantine

AttualitàSettembre 4, 2019

Frutto di una ricerca dell’Università di Padova, il lavoro, presentato alla Conferenza sulla Sindone in Canada e pubblicato sul Journal…

Scoperta una nuova fonte battesimale nella Chiesa della Natività a Betlemme

AttualitàGiugno 24, 2019

L’annuncio è stato dato da Ziad al-Bandak, capo del Comitato presidenziale palestinese, che sovrintende al recupero della Basilica. Ritenuta di origine…

Egitto, scoperta una nuova necropoli con 35 mummie

AttualitàAprile 24, 2019

Il ritrovamento è il risultato di una missione di scavo italo-egiziana. Mappate circa 300 tombe databili tra il VI secolo…

Un disegno di Giorgione scoperto in un libro della biblioteca dell’Università di Sydney

CuriositàFebbraio 26, 2019

Si tratta di uno schizzo a sanguigna raffigurante una Madonna col Bambino. Sul foglio è inoltre presente una nota che fornisce…

123456
Flash News
  • Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline
    Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline

    LONDRA – Fu acquistato negli Sessanta per l’irrisoria cifra di 250 sterline (circa 300 euro,) in un negozio di Londra,…

  • Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo
    Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo

    SANREMO – Sarà in esposizione all’ingresso del Teatro Ariston, per tutta la durata del Festival di Sanremo, l’autoritratto del pittore…

  • Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 
    Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 

    ROMA – Infinity è la mostra di Michelangelo Pistoletto, curata da Danilo Eccher, che verrà ospitata, dal 18 marzo al…

  • Museion di Bolzano, il programma 2023
    Museion di Bolzano, il programma 2023

    BOLZANO – “Un museo è qualcosa di più della somma delle sue mostre”.  L’affermazione del direttore del Museion di Bolzano,…

  • Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna
    Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna

    BOLOGNA – È una risposta creativa e urgente, un grido di libertà, soprattutto rispetto all’attuale drammatica situazione che sta vivendo…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su