Fondazione Pistoia Musei, ultimi giorni di visita per la personale di Sebastião Salgado

[caption id="attachment_24817" align="alignnone" width=""]Sebastião Salgado, Church Gate Station, Bombay (Mumbai), India, 1995. Sebastião Salgado / Contrasto[/caption]

Fino al 26 luglio è ancora possibile visitare la mostra “Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni”, a cura di  Lélia Wanick Salgado, composta da un corpus di 180 fotografie, che raccontano la storia del nostro tempo, concentrandosi in particolare sul fenomeno delle migrazioni di massa

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico con la mostra di Sebastião Salgado

[caption id="attachment_24586" align="alignnone" width=""]Installation view della mostra Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni, 2019, Fondazione Pistoia Musei, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi © Sebastião Salgado / Contrasto. Ph Rachele Salvioli[/caption]

Dal 21 maggio la Fondazione riprende la sua attività e proroga l’esposizione “Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni” fino al 26 luglio 2020

Le migrazioni raccontate dagli scatti di Sebastião Salgado. Le foto

[caption id="attachment_24195" align="alignnone" width=""]Installation view della mostra Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni, 2019, Fondazione Pistoia Musei, Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi[/caption]

Palazzo Buontalenti di Pistoia ospita “Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni”, la personale del grande fotoreporter, a cura di Lélia Wanick Salgado.  In esposizione un corpus di 180 fotografie che ci pongono di fronte a uno dei grandi drammi del nostro tempo