Sequestrata dalla Guardia di Finanzia di Venezia una falsa opera attribuita a Tiepolo 

VENEZIA – È stata sequestrata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, su ordine della Procura della Repubblica di Treviso, un’opera falsamente attribuita a Giambattista Tiepolo.  L’indagine eseguita – come spiega una nota – “trae origine da una attività condotta Fiamme Gialle lagunari, dedicata al controllo economico-finanziario del mercato dell’arte, effettuata…

I Carabinieri TPC sequestrano dipinto di Rubens esposto a Palazzo Ducale. Sgarbi: “frutto di un errore”

GENOVA – L’opera “Cristo risorto appare alla Madre”, esposta nella mostra “Rubens a Genova”, ospitata a Palazzo Ducale, è stata sequestrata dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.  Il dipinto, datato 1612-1616, è un olio su tela delle dimensioni di 184×150 cm, attribuito all’artista Peter Paul Rubens e alla sua bottega, che rappresenta Cristo…

Oltre 350 reperti archeologici e opere d’arte sequestrati a Bari dai Carabinieri TPC

BARI – Una importante collezione di beni culturali, costituita da reperti archeologici, statue, dipinti, beni ecclesiastici, archivistici e librari, ritrovati a seguito della morte di un facoltoso collezionista della Provincia di Bari, sono stati sequestrati dai finanzieri della tenenza di Bitonto (Bari) e i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Bari.  Un tesoro di…

Sequestrato all’aeroporto Orio al Serio dipinto del 1600

BERGAMO – I Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l’Aeroporto ”Il Caravaggio” di Orio al Serio, a Bergamo, hanno sequestrato, in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Monza, un dipinto raffigurante la ”Morte di San Giuseppe”, risalente al XVII secolo e presumibilmente attribuito al pittore Luca Giordano. L’opera…