Riapre a marzo 2021 il Mausoleo di Augusto
il più grande sepolcro circolare del mondo antico, una delle più imponenti opere architettoniche della romanità, prossimo tornerà accessibile al pubblico dal primo marzo
il più grande sepolcro circolare del mondo antico, una delle più imponenti opere architettoniche della romanità, prossimo tornerà accessibile al pubblico dal primo marzo
Nascono 7 soprintendenze archeologia, tre nuove soprintendenze archivistiche e bibliografiche e una Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo. Autonomia per 7 nuovi musei e ripristino per la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Parco archeologico dell’Appia antica e il Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia
Le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio apriranno le porte con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema, mentre i musei del Mibact proporranno ai visitatori incontri e approfondimenti incentrati su opere delle collezioni che raffigurano paesaggi
Saranno esposti anche calchi mai visti prima. A maggio anche una grande rassegna dedicata a Mitoraj con 28 sculture monumentali
Riorganizzazione delle Soprintendenze, aumento dei presidi di tutela archeologica e nascita di nuovi parchi archeologici autonomi