Un Van Gogh restaurato grazie a TEFAF

ROTTERDAM – Il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam riceverà il TEFAF Museum Restoration Fund (TMRF), il programma di sovvenzioni di creato 10 anni fa a supporto dell’attività di conservazione del patrimonio artistico e culturale. A essere restaurato sarà De Populierenlaan bij Nuenen (Pioppi Vicino a Nuenen), 1885, olio su tela, 78 x 98 cm,…

Il TEFAF Museum Restoration Fund finanzierà la conservazione di un raro manoscritto medievale

NEW YORK – Il TEFAF Museum Restoration Fund, programma avviato nel 2012 per supportare e promuovere il restauro professionale di importanti opere museali, finanzierà la conservazione del Montefiore Mainz Mahzor (1310–20 circa), un libro medievale di liturgie per le festività ebraiche, nonché raro esempio di manoscritto miniato ebraico ancora esistente, realizzato a mano con decorazioni…

British Museum e TEFAF insieme per il restauro dei reperti danneggiati dall’esplosione del porto di Beirut del 2020  

[caption id="attachment_26787" align="alignnone" width=""]Beirut Glass Project – display case before explosion.JPG The case of glass vessels displayed at the Archaeological Museum (AUB) before the explosion. Courtesy of the AUB Office of Communications and Archaeological Museum[/caption]

Si tratta di otto antichi contenitori in vetro recuperati da una teca, andata distrutta, del Museo Archeologico dell’Università Americana di Beirut contenente reperti di arte classica e vetro islamico

TEFAF sostiene il restauro di opere d’arte della National Gallery di Londra e del Museum Volkenkunde dei Paesi Bassi

[caption id="attachment_21827" align="alignnone" width=""]Antoon van dyck, Ritratto di Carlo I a cavallo, 1636 – National Gallery[/caption]

In attesa delle prossima edizione di TEFAF Maastricht (16-24 marzo 2019) il Comitato Esecutivo di The European Fine Art Foundation ha elargito 50 mila euro per il restauro del “Ritratto di Carlo I a cavallo” di Anthony van Dyck e della “Veduta di Deshima dalla baia di Nagasaki” di Kawahara Keiga