Nuova tomba principesca a Corinaldo. Foto credits UniBo

Scoperta una nuova tomba principesca a Corinaldo

ANCONA – Grazie a una campagna di scavo condotta dall’Università di Bologna, è stata scoperta una nuova tomba principesca a Corinaldo, in provincia di Ancona. Risalente al VII secolo a.C. è un vero e proprio scrigno con oltre 150 preziosi oggetti che svelano i segreti della cultura picena. Un banchetto per l’eternità La tomba, una…

Università di Bologna: il tessuto non tessuto per il restauro delle opere d’arte

BOLOGNA – Un nuovo metodo per la pulizia e il restauro di opere d’arte, nato dall’ingegno di ricercatrici dell’Università di Bologna, promette di rivoluzionare il settore. Si tratta di un tessuto non tessuto prodotto mediante elettrospinning, brevettato dall’Alma Mater e in grado di rimuovere vernici sintetiche e naturali da dipinti, sculture, reperti archeologici, materiale archivistico…

Università di Bologna, il restauro degli affreschi si può fare con la luce

BOLOGNA – Restaurare un affresco con la luce è oggi possibile, grazie a una nuova  tecnologia brevettata dall’Università di Bologna Alma Mater, realizzata in collaborazione con il CSIC – Consejo Superior de Investigaciones Científicas (Spagna).  Come funziona questa tecnica per il il restauro delle opere d’arte? L’invenzione messa a punto dagli studiosi dell’Alma Mater permette…

“Leonardo, anatomia dei disegni”, un tuffo virtuale nei disegni del genio di Vinci. Immagini

[caption id="attachment_23794" align="alignnone" width=""]Disegno di Fabrizio I. Apollonio su originale per concessione del Ministero dei beni e le attività culturali e per il Turismo – Le Gallerie degli Uffizi[/caption]

Al Museo di Palazzo Poggi dell’Università di Bologna apre al pubblico, sabato 23 novembre, la mostra promossa dal Sistema Museale di Ateneo e dalla Biblioteca Universitaria di Bologna, in occasione del quinto centenario della morte di Leonardo