La cupola della Sala Sinopoli si tinge di rosso per dire no alla violenza contro le donne

ROMA – Nella serata del 25 novembre, la cupola della Sala Sinopoli all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si è trasformata in un simbolo contro la violenza di genere. Un’illuminazione rosso intenso, accompagnata dalle parole di Alda Merini — “Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise solo perché donne” — ha…

I Muri del Silenzio: la fotografia a sostegno delle donne vittime di violenza

Sensibilizzazione e denuncia nel progetto ideato dalla fotografa Mjriam Bon e realizzato dall’atleta paralimpica, parlamentare e senatrice Giusy Versace  MILANO – Il progetto fotografico itinerante “I Muri del Silenzio” nasce dall’intraprendenza della fotografa Mjriam Bon e dall’impegno dell’atleta paralimpica, parlamentare e senatrice Giusy Versace. Questo straordinario progetto è concepito come uno strumento di sensibilizzazione e denuncia contro ogni…

Allestimento mostra Travaglio d’amore

Travaglio d’amore: Letizia Battaglia, Loredana Longo e Maria Marshall a Città della Pieve

PERUGIA – È stata inaugurata, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la mostra Travaglio d’amore: tre artiste al lavoro per cambiare il mondo. Letizia Battaglia, Loredana Longo e Maria Marshall, presso Palazzo della Corgna a Città della Pieve.  L’esposizione, aperta fino al prossimo 7 gennaio 2024, è curata da Adina…

Violenza contro le donne, alla Villa di Massenzio il progetto “MEMINI Me. Ricordami” 

ROMA – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a partire dal 25 novembre 2022 sarà ospitato, presso la Villa di Massenzio, il progetto MEMINI Me. Ricordami, ideato dall’Officina creativa le Lase, con la cura di Manuela Troilo. Le artiste promotrici sono Manuela Troilo, Fernanda Andrea Cabello, Alessandra Francesca Spina,…

Per la Giornata contro la violenza alle donne due appuntamenti a Bologna dedicati alle donne iraniane

BOLOGNA – Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre 2022, l’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna ha organizzato due eventi dedicati alle donne iraniane. Si tratta di una mostra fotografica dal titolo “Come l’acqua. Le donne (in)visibili dell’Iran”, che sarà inaugurata mercoledì 23 novembre e un convegno dal titolo…

Centro Pecci di Prato, una mostra sulla “violenza assistita”

PRATO – Apre mercoledì 24 novembre 2021, al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, la mostra Domestica. Assistere alla violenza, a cura di Sedici gruppo indipendente di fotografə, e Teatro Metropopolare, collettivo artistico di ricerca in ambito teatrale. L’esposizione viene promossa in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne,…

Agli Uffizi la mostra contro la violenza alle donne. In esposizione un busto “sfregiato” di Bernini

FIRENZE – Agli Uffizi di Firenze è stato presentato in una conferenza stampa il busto di Costanza Piccolomini Bonarelli, scolpito nel marmo da Gian Lorenzo Bernini per omaggiare l’amata, ma poi deturpato al volto in un eccesso di gelosia dell’artista. La scultura arriva dal Museo del Bargello, in occasione della mostra  “Lo sfregio”, a cura di Chiara…

Festa del Cinema di Roma. Lanciato ad “Alice nella Città” il video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”

ROMA – Nell’ambito di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata alle nuove generazioni, è stato lanciato, sabato 23 ottobre 2021, il video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”, riservato a giovani  adulti tra i 18 e i 39 anni.  Curato dall’associazione M.A.S.C.-MovimentoArtistico SocioCulturaleAPS, il…