I tesori dell’antica civiltà del Sichuan in mostra ai Mercati di Traiano. Immagini

[caption id="attachment_22295" align="alignnone" width=""]Museo di Chengdu_Statuetta di ceramica di un cuoco con un tagliere; Han Orientale(25-220 d.C.)_altezza figurina 68cm, larghezza 41cm; lunghezza tavola 31 cm, larghezza 20 cm, altezza 18 cm[/caption]

L’incontro tra la civiltà cinese e la millenaria storia di Roma in “Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina”. In esposizione, dal 26 marzo al 18 ottobre 2019, una ricca e preziosa collezione di reperti archeologici

Ludwig Pollak, archeologo e mercante d’arte. Immagini

[caption id="attachment_21608" align="alignnone" width=""]Ultima abitazione di Pollak in Palazzo Odescalchi, evidenziati a colori 3 quadri giunti nelle raccolte capitoline dopo la morte dell’archeologo[/caption]

Una mostra al Museo Ebraico di Roma e al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco ripercorre la storia del grande collezionista, dalla nascita a Praga fino alla tragica fine nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau