Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio mensile: Gennaio 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Gennaio

Rai 5: Masaccio raccontato da Claudio Strinati

MediaGennaio 19, 2016

Per la seconda puntata di Strinarte lo storico dell’arte approfondirà la figura di Masaccio con una indagine anche sulla sua…

Premio Internazionale di Scultura Fondazione Henraux

Studio & LavoroGennaio 18, 2016

Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15 Marzo 2016 mentre la cerimonia di premiazione e l’esposizione delle opere vincitrici si terrà…

Leonardo da Vinci, spunta uno schizzo di figura umana su codice

AttualitàGennaio 18, 2016

La scoperta è stata comunicata dalla British Library di Londra dove è conservato il “Codex Arundel” sottoposto a indagini multispettrali

Amsterdam. Museo Van Gogh, nel 2015 quasi due milioni di visitatori

Flash NewsGennaio 18, 2016

AMSTERDAM – Il Museo Van Gogh di Amsterdam, nel 2015, anno in cui si è celebrato il  125 anniversario della…

Parma. “I Santissimi”, la mostra di Aldo Palazzolo e Fabio Iemmi

Dal territorioGennaio 18, 2016

[caption id="attachment_13783" align="alignnone" width=""]Aldo Palazzolo e Fabio Iemmi, Patti Smith, 2014, stampa UV su intonaco con interventi, cm. 140×110[/caption]Dopo il…

A Lucca una mostra dedicata allo scultore Bodini

Dal territorioGennaio 18, 2016

A dieci anni dalla sua scomparsa la città toscana ricorda l’artista celebre soprattutto per le sue opere a carattere sacro

Palazzo Strozzi. Record per la mostra “Bellezza Divina”

AttualitàGennaio 18, 2016

Sono stati 150 mila i visitatori della grande rassegna. Dal 19 marzo fino al 24 luglio l’esposizione “Da Kandinsky a…

A Torino un seminario del Mibact su Art Bonus, “strumento da divulgare”

Flash NewsGennaio 18, 2016

TORINO – A un anno dalla sua istituzione, si è tenuta una giornata di lavoro a Torino per fare il…

Addio all’artista Gottfried Honegger, pioniere dell’uso del computer nell’arte

Flash NewsGennaio 18, 2016

ZURIGO – E’ morto all’età di 98 anni nella sua casa di Zurigo l’artista svizzero Gottfried Honegger, rappresentante dell’Arte concreta,…

Giubileo, gli archeologi dicono no al Bando del Mibact

IstituzioniGennaio 18, 2016

Le Reti e le Associazioni di settore chiedono al ministero di ritirare il bando che prevede l’impiego di volontari del Servizio…

1
234567891011
…1213141516…
1718192021222324
25
300x300px.png
Flash News
  • Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux
    Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux

    ROMA – Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura…

  • Triennale Estate, dialogo sulla scena della nuova arte italiana
    Triennale Estate, dialogo sulla scena della nuova arte italiana

    MILANO –  Mercoledì 29 giugno, alle ore 18.30, nell’ambito di Triennale Estate, Triennale Milano presenta il primo di un ciclo…

  • Le “icone” di Elliott Erwitt a Senigallia in occasione del Summer Jamboree 2022
    Le “icone” di Elliott Erwitt a Senigallia in occasione del Summer Jamboree 2022

    ANCONA – Dal  30 giugno al 16 settembre 2022,  le sale del primo piano di Palazzetto Baviera a Senigallia ospitano…

  • A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso
    A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso

    BENEVENTO – Si chiama  #apis+ la galleria d’arte aperta a Benevento dall’artista Marco Victor Romano (Benevento,1987) che, da ingegnere informatico…

  • “Dedicato a Canova”:  il festival Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi  ispirati dal lavoro dell’artista
    “Dedicato a Canova”:  il festival Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi ispirati dal lavoro dell’artista

    VICENZA – Si intitola Dedicato a Canova il focus che il festival multidisciplinare Operaestate dedica alla relazione tra Antonio Canova…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su