Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio mensile: Gennaio 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Gennaio

Firenze. La mostra “Bellezza divina” supera i 170mila visitatori

Flash NewsGennaio 26, 2016

FIRENZE – Oltre 170.000 persone hanno visitato a Palazzo Strozzi, Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, la grande…

Ad Aquileia una mostra di archeologia persiana

Flash NewsGennaio 26, 2016

ROMA  – La “dichiarazione congiunta” che ha chiuso l’incontro tra il premier Matteo Renzi e il presidente iraniano Hassan Rouhani contiene…

Pistoia Capitale della Cultura. Bertinelli: “Orgogliosi del duro lavoro finalmente riconosciuto”

IstituzioniGennaio 26, 2016

Il primo cittadino non era presente alla proclamazione che è stata seguita in diretta streaming in Consiglio comunale

Capitolini, statue nude coperte per la visita del presidente iraniano. E la rete insorge

OpinioniGennaio 26, 2016

[caption id="attachment_13860" align="alignnone" width=""]Le statue nascoste ai Musei Capitolini[/caption]Commenti ironici ma anche tanto dissenso in risposta alla decisione di accogliere…

Bologna. Inaugurata la mostra di Warhol “Ladies and Gentlemen 4.0”. Fotogallery

AttualitàGennaio 26, 2016

Alla Galleria Cavour in scena i veri protagonisti delle opere di Andy Warhol hanno animato la serata

Il Guggenheim di New York si visita con Google Street View

Flash NewsGennaio 25, 2016

NEW YORK – Il Guggenheim Museum di New York a partire da oggi si potrà visitare da ogni angolo del…

Pistoia è la Capitale Italiana della cultura 2017

AttualitàGennaio 25, 2016

[caption id="attachment_13856" align="alignnone" width=""]Elena Becheri, assessore alla cultura del Comune di Pistoia[/caption]Una bella sorpresa. Le altre città finaliste erano: Aquileia,…

Al Mav di Ercolano, l’Olocausto visto da Kubrick

Arte contemporaneaGennaio 25, 2016

Una installazione di due artiste inglesi ispirata agli appunti del grande regista per un film sulla Shoa mai realizzato

Franceschini. Musei gratis per i possessori dei biglietti della “Sei Nazioni Rugby 2016”

IstituzioniGennaio 25, 2016

Il ministro: “Questa collaborazione tra sport e cultura è  la miglior risposta al tifo violento”

Roma: “Sade Kahve” il caffè amaro di Nilay Meral

Gallerie & FondazioniGennaio 25, 2016

Celebrato da pittori e poeti, dichiarato Patrimonio Unesco nel 2013, il caffè turco è protagonista di una mostra negli spazi…

1
23
…45678…
9101112131415161718192021222324
25
300x300px.png
Flash News
  • Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux
    Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux

    ROMA – Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura…

  • Triennale Estate, dialogo sulla scena della nuova arte italiana
    Triennale Estate, dialogo sulla scena della nuova arte italiana

    MILANO –  Mercoledì 29 giugno, alle ore 18.30, nell’ambito di Triennale Estate, Triennale Milano presenta il primo di un ciclo…

  • Le “icone” di Elliott Erwitt a Senigallia in occasione del Summer Jamboree 2022
    Le “icone” di Elliott Erwitt a Senigallia in occasione del Summer Jamboree 2022

    ANCONA – Dal  30 giugno al 16 settembre 2022,  le sale del primo piano di Palazzetto Baviera a Senigallia ospitano…

  • A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso
    A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso

    BENEVENTO – Si chiama  #apis+ la galleria d’arte aperta a Benevento dall’artista Marco Victor Romano (Benevento,1987) che, da ingegnere informatico…

  • “Dedicato a Canova”:  il festival Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi  ispirati dal lavoro dell’artista
    “Dedicato a Canova”:  il festival Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi ispirati dal lavoro dell’artista

    VICENZA – Si intitola Dedicato a Canova il focus che il festival multidisciplinare Operaestate dedica alla relazione tra Antonio Canova…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su