Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio mensile: Gennaio 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Gennaio

“Hypnos Gate”, una poltrona per gli spazi museali

CuriositàGennaio 8, 2016

La provocatoria idea dell’artista romano Hypnos, Gilberto Di Benedetto, che critica il via vai frenetico nei musei

Agli Uffizi i disegni di Federico Barocci

Arte modernaGennaio 8, 2016

Esposte 38 opere grafiche dell’artista cinquecentesco che permettono di comprenderne il processo creativo

Agli Uffizi i disegni di Federico Barocci

Arte classicaGennaio 8, 2016

Esposte 38 opere grafiche dell’artista cinquecentesco che permettono di comprenderne il processo creativo

A Pavia le “passioni” di Picasso

Arte contemporaneaGennaio 8, 2016

Oltre 200 opere tra disegni, ceramiche e oli tra cui un inedito appartenuto a Dora Maar

A Pavia le “passioni” di Picasso

Arte contemporaneaGennaio 8, 2016

Oltre 200 opere tra disegni, ceramiche e oli tra cui un inedito appartenuto a Dora Maar

Portelli, tra Rosso Fiorentino e Vasari

Arte modernaGennaio 8, 2016

Alla Galleria dell’Accademia una mostra dedicata all’artista di cinquanta opere fra dipinti, disegni e documenti

In mostra Carlo Portelli, tra Rosso Fiorentino e Vasari

Arte classicaGennaio 8, 2016

Alla Galleria dell’Accademia una mostra dedicata all’artista di cinquanta opere fra dipinti, disegni e documenti

Ugolino da Belluno. Oltre il Bello

Arte modernaGennaio 8, 2016

Al Convento dei Frati Minori Cappuccini di Roma l’esposizione delle opere del frate/artista

Ugolino da Belluno. Oltre il Bello

Arte classicaGennaio 8, 2016

Al Convento dei Frati Minori Cappuccini di Roma l’esposizione delle opere del frate/artista

Toscana. Il contemporaneo “A cavallo dell’anno”

Arte contemporaneaGennaio 8, 2016

A Siena e a Poggibonsi 90 artisti in mostra sfruttando anche le potenzialità di Facebook

1
23456789101112131415161718
…1920212223…
24
25
300x300px.png
Flash News
  • Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux
    Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux

    ROMA – Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura…

  • Triennale Estate, dialogo sulla scena della nuova arte italiana
    Triennale Estate, dialogo sulla scena della nuova arte italiana

    MILANO –  Mercoledì 29 giugno, alle ore 18.30, nell’ambito di Triennale Estate, Triennale Milano presenta il primo di un ciclo…

  • Le “icone” di Elliott Erwitt a Senigallia in occasione del Summer Jamboree 2022
    Le “icone” di Elliott Erwitt a Senigallia in occasione del Summer Jamboree 2022

    ANCONA – Dal  30 giugno al 16 settembre 2022,  le sale del primo piano di Palazzetto Baviera a Senigallia ospitano…

  • A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso
    A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso

    BENEVENTO – Si chiama  #apis+ la galleria d’arte aperta a Benevento dall’artista Marco Victor Romano (Benevento,1987) che, da ingegnere informatico…

  • “Dedicato a Canova”:  il festival Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi  ispirati dal lavoro dell’artista
    “Dedicato a Canova”:  il festival Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi ispirati dal lavoro dell’artista

    VICENZA – Si intitola Dedicato a Canova il focus che il festival multidisciplinare Operaestate dedica alla relazione tra Antonio Canova…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su