A San Gimignano gli scatti di Robert Capa sul Secondo conflitto mondiale in Italia

[caption id="attachment_14189" align="alignnone" width=""]© Robert Capa / International Center of Photography/Magnum – Collezione del Museo Nazionale Ungherese | Robert Capa, Soldati americani a Troina nei pressi della cattedrale di Maria Santissima Assunta, dopo il 6 agosto 1943[/caption]

L’esposizione, curata da Beatrix Lengyel, è stata ideata dal Museo Nazionale Ungherese di Budapest e promossa dal Ministero delle Risorse Umane d’Ungheria

Rapporto Ispra, 18,1% dei beni culturali a rischio frane

ROMA  – Il Rapporto 2015 ‘Dissesto idrogeologico in Italia’ a cura dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), presentato alla Presidenza del Consiglio, dichiara che i beni culturali architettonici, monumentali e archeologici che sono potenzialmente soggetti a fenomeni franosi sono in Italia 34.651, ossia il 18,1% del patrimonio culturale totale.  Il documento…