Venezia. Morto il fotografo Fulvio Roiter
Malato da mesi, il suo nome si lega in particolare agli scatti realizzati su Venezia e il Veneto. Zaia: “le sue fotografie sono immortali, lascia una eredità inestimabile”
Malato da mesi, il suo nome si lega in particolare agli scatti realizzati su Venezia e il Veneto. Zaia: “le sue fotografie sono immortali, lascia una eredità inestimabile”
Gli incontri in occasione delle celebrazioni dei 150 anni delle relazioni diplomatiche Italia – Giappone animeranno il Salone d’Onore del Museo a partire dal 21 aprile
Il calendario degli appuntamenti culturali per la primavera 2016, con un’ampia proposta che comprende proiezioni, incontri, concerti e performance
Da Torino a Pompei, la seconda tappa della grande mostra, dal 20 aprile fino al 2 novembre, sarà presso gli scavi archeologici dell’antica cittadina partenopea
Italia come esempio, l’auspicio è che “altre forze da altri Paesi si uniscano” agli uomini messi a disposizione dall’Italia
“So far so Goude” è il titolo dell’esposizione promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura in collaborazione con TOD’S, visitabile fino al 19 giugno
Mercoledì 11 maggio 2016, alle ore 17.00, si inaugura l’esposizione a cura di Umberto Palestini aperta fino al 9 giugno 2016
L’esposizione temporanea dell’opera è a cura di Matteo Ceriana e Anna Bisceglia ed è inserita nel percorso museale comprendente la Galleria Palatina e la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
“Oggi alla crisi europea si deve rispondere a partire da un forte messaggio culturale e solidale, e il patrimonio culturale è un bene dell’umanità da salvaguardare e trasmettere”
FIRENZE – Il Museo Nazionale del Bargello, il Museo delle Cappelle Medicee, il Museo di Palazzo Davanzati ed il Museo Orsanmichele il 25 aprile resteranno aperti. Aperto anche Palazzo Strozzi che ospita la mostra Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim. Il Bargello e le Cappelle Medicee apriranno i battenti alle ore 8.15…