Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Ottobre 7, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Ottobre
  4. 07

“Rinascere dalle distruzioni – Ebla, Nimrud, Palmira”

OpinioniOttobre 7, 2016

Tre capolavori distrutti dai fondamentalisti tornano in vita per farci riflettere sulla necessità etica della ricostruzione delle opere d’arte

Villa Medici troppo dispendiosa potrebbe trasformarsi in un museo

AttualitàOttobre 7, 2016

È quanto emerso dal rapporto presentato al Senato Francese da Andre’ Gattolin. Artisti e borsisti risultano essere un costo eccessivo, da…

Sisma centro Italia. Recuperate 48 opere d’arte vicino a Norcia

Dal territorioOttobre 7, 2016

Franceschini: “il recupero del patrimonio culturale è un compito importante, reso possibile dalla professionalità, competenza e dedizione dei funzionari tecnici…

A Bibbiena (Arezzo) la FIAF organizza “Il pranzo del fotografo”

Dal territorioOttobre 7, 2016

Il 9 ottobre in occasione dei festeggiamenti per la nomina di Bibbiena a “Città della fotografia” saranno anche inaugurate quattro…

Alla mostra “L’anello di Cupra” a Fermo arriva “Twiggy” di Vezzoli

AttualitàOttobre 7, 2016

L’esposizione si arricchisce dell’arte di Francesco Vezzoli con un’opera che celebra una delle prime e più famose supermodelle simbolo di…

Al MacroTestaccio La Pelanda un’immersione tra arte, robotica e ambienti virtuali

MostreOttobre 7, 2016

[caption id="attachment_16025" align="alignnone" width=""]NONE Deep Dream ACT- I Digitalif Romaeuropa Festival photo credits Cristina Vatielli[/caption]Apre al pubblico la mostra dal…

La spirale di Mario Merz al Museo Leonardiano di Vinci

Arte contemporaneaOttobre 7, 2016

L’esposizione rappresenta il quarto appuntamento del prologo alla mostra “La fine del mondo”, progetto curato dal direttore Fabio Cavallucci, per la riapertura…

Londra. All’asta “italian sale” di Christie’s record per Pino Pascali

AttualitàOttobre 7, 2016

L’opera “Coda di delfino” del 1966 dell’artista pugliese è stata battuta per oltre 2milioni di sterline. Cifre importanti anche per le opere…

Domenica 9 ottobre, famiglie al museo

AppuntamentiOttobre 7, 2016

Una giornata dedicata interamente ai bambini in 770 musei in tutta Italia 

MAMbo. Experience Bowie con il libro di Luca Scarlini

AppuntamentiOttobre 7, 2016

“Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni” presentazione giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 19.00

12
300x300px.png
Flash News
  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

  • Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli
    Architetti e architettura, la collana Electa compie vent’anni: nuova grafica e nuovi titoli

    MILANO – Per celebrare i due decenni dalla fondazione, la collana di Electa  A&a, Architetti e architettura, si rinnova nel…

  • Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee
    Santarcangelo Festival, dall’8 al 17 luglio torna la manifestazione dedicata alle arti performative contemporanee

    RIMINI – Si svolgerà dall’8 al 17 luglio 2022, nel borgo medievale di Santarcangelo di Romagna, la 52esima edizione di…

  • A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza
    A Triennale Milano inaugura “Mind the STEM Gap”, l’installazione interattiva per superare gli stereotipi genere nella scienza

    MILANO – Inaugura venerdì 1 luglio 2022, presso il Giardino Giancarlo De Carlo di Triennale Milano, l’installazione interattiva  “Mind the…

  • Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti
    Vandalizzata l’opera di Ozmo sulla fonte di San Cerbone a Baratti

    LIVORNO -È sopravvissuto solo pochi giorni l’intervento artistico dello street artist Gionata Gesi, in arte Ozmo, sulla fonte di San…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su