Torino, mostra su Manet. Appendino, non ci sono le condizioni
L’esposizione, dedicata al pittore francese, Edouard Manet, avrebbe dovuto completare la trilogia di un ciclo dedicato all’Impressionismo, dopo le mostre di Renoir e Monet
L’esposizione, dedicata al pittore francese, Edouard Manet, avrebbe dovuto completare la trilogia di un ciclo dedicato all’Impressionismo, dopo le mostre di Renoir e Monet
L’opera di Marini orna l’atrio del Palazzo comunale dal 1979 e per 30 anni è stata esposta agli agenti atmosferici, ragione per cui la monumentale scultura necessita ora di una serie di interventi di tipo conservativo
Luogo dinamico in grado di stimolare la riflessione e la ricerca in relazione alla società e la sua evoluzione, inaugura con un inedito dialogo di opere di John Cage – Marcel Duchamp – Allan Kaprow
Un omaggio all’iconografia mariana con opere provenienti da varie chiese e musei italiani e con capolavori di Pietro Perugino, Carlo Crivelli, Pietro Paolo Rubens, Lorenzo Monaco, Andrea della Robbia e molti altri
L’associazione ha realizzato un censimento dei beni artistici e architettonici a rischio. È stata inoltre lanciata l’app “Lista Rossa” che permetterà, attraverso l’uso e le potenzialità delle nuove tecnologie, di raccogliere segnalazioni da parte della cittadinanza
Un allestimento definito “poco ortodosso”, firmato dalla Direttrice del Museo, ha scatenato entusiasmi e polemiche al tempo stesso. Due membri su quattro del Comitato scientifico hanno rassegnato le dimissioni e il professor Fabio Benzi scrive al ministro Franceschini
Alla White Noise Gallery di Roma tra iperrealismo e dissolvenze, la figura umana vista con gli occhi di due contemporanei
Mercoledì 26 ottobre alle 20,30 la fotografa Patrizia Genovesi racconta l’opera dell’artista olandese