Torino, in mostra la pittura italiana del decennio 1910-1920. Dal Futurismo al Ritorno all’ordine

[caption id="attachment_17143" align="alignnone" width=""] Umberto Boccioni, L’antigrazioso 1912-13[/caption]

Dal 2 marzo al 18 giugno 2017, il Museo Accorsi – Ometto ospita una rassegna a cura di Nicoletta Colombo che, attraverso una selezione di 72 opere, ripercorre il clima artistico e culturale del primo Novecento che segna la nascita dell’arte moderna

Parigi. Al Louvre Vermeer e i maestri della pittura di genere

[caption id="attachment_17140" align="alignnone" width=""]Vermeer, La Lattaia (1656-1659)[/caption]

Obiettivo della mostra, allestita in collaborazione con la National Gallery irlandese e la National Gallery of Art di Washington, è quello di evidenziare il rapporto tra gli artisti di questa tendenza pittorica che conobbe il massimo sviluppo nel Seicento, secolo d’oro della pittura olandese