L’Italia restituisce 594 dipinti ex voto al Messico
I beni, databili tra il XVIII ed il XX secolo, erano stati sottratti illegalmente al patrimonio culturale messicano, esportati nel nostro Paese e recuperati dai Carabinieri
I beni, databili tra il XVIII ed il XX secolo, erano stati sottratti illegalmente al patrimonio culturale messicano, esportati nel nostro Paese e recuperati dai Carabinieri
Giovedì 7 marzo alle ore 20:10 in prima visione su canale 120 e 400 di Sky e riproposto in 20 repliche fino a metà giugno
Il direttore degli Uffizi ha lanciato l’appello durante la presentazione della mostra “Lessico femminile”, dedicata alle battaglie delle donne tra Otto e Novecento ed accolta a Palazzo Pitti
Tra le novità che il museo offre per il 2019 anche la gratuità della Collezione per 160 giorni l’anno: tutti i giorni dal martedì al giovedì e 4 domeniche d’estate (2 giugno, 7 luglio, 4 agosto, 1 settembre)
Venerdì 8 marzo lo spazio testaccino ospita “Da Vicino – Cartoline dalla poesia degli antipodi”, installazione che intende mettere in relazione la scrittura con le immagini, creando un rapporto dialogico tra il testo poetico e l’arte visiva
“Juncture” (1994) dell’artista britannica è stato battuto per 5,7 milioni di sterline, mentre la tela “Head of a Boy” raro ritratto dell’erede della birra Guinness di Freud è stato venduto per 5,8 milioni di sterline
Sabato 9 marzo 2019, alle ore 11 una visita guidata alla mostra fotografica dedicata a Franco Fontana e ai suoi allievi
Venerdì 8 marzo alle 11.00 nella sala delle Conferenze di Palazzo Massimo
Firmato da Gabriele Benefico e Fabrizio Liuzzi (edito da Npe) ripercorre i momenti che ne hanno segnato la vita e il percorso artistico, dalla fulminea ascesa alla precoce morte a 27 anni
L’archistar giapponese è l’ottavo architetto a ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale dalla Hyatt Foundation