A Palazzo Te di Mantova una mostra-dossier dedicata a Carlo Zinelli

[caption id="attachment_22177" align="alignnone" width=""]Carlo Zinelli. Tre insetti neri e albero giallo. 1958-59. Tempera su carta, 30 x 50 cm. Collezione Fondazione Cariverona. Foto: Stefano Saccomani[/caption]

Dal 17 marzo al 9 giugno 2019, la mostra “Carlo Zinelli. Visione Continua”, a cura di Luca Massimo Barbero, presenta un corpus di 32 opere su carta dell’esponente dell’Art Brut in Italia in un allestimento immersivo ed evocativo, creato ad hoc 

Firenze celebra Andrea del Verrocchio con una grande mostra a Palazzo Strozzi. Immagini

[caption id="attachment_22175" align="alignnone" width=""]Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435 circa – Venezia, 1488) Madonna col Bambino 1470 circa, tempera su tavola, cm 75,8 x 47,9. Berlino, Staatliche Museen zu Berlin, Gemäldegalerie, inv. 108 ©Staatliche Museen zu Berlin, Gemäldegalerie / Christoph Schmidt – Dettaglio[/caption]

La prima retrospettiva mai dedicata al Maestro di Leonardo. 120 opere tra dipinti, sculture e disegni, con prestiti provenienti da oltre settanta tra i più importanti musei e collezioni private del mondo