Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. I Disegni di epoca francese di Leonardo

[caption id="attachment_22716" align="alignnone" width=""]Leonardo da Vinci (1452-1519), Codice Atlantico (Codex Atlanticus), foglio 482 recto. Ricetta di una bevanda turca; lettera al re di Francia; disegni geometrici relativi alla trasformazione delle superfici [/caption]

Dal 18 giugno al 15 settembre 2019, una rassegna a cura di  Pietro C. Marani, presenta  23 fogli dal Codice Atlantico databili al soggiorno francese del genio toscano, presso la corte di Francesco I

Mibac. Autonomia musei, a rischio quattro siti. La preoccupazione di Italia Nostra

[caption id="attachment_22849" align="alignnone" width=""]Parco Appia Antica[/caption]

Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia secondo la quale, in base a quanto emerso dal dal nuovo Regolamento organizzativo del Ministero, Appia antica e Villa Giulia a Roma, Castello di Miramare a Trieste e Galleria dell’Accademia a Firenze potrebbero perdere la loro autonomia di musei speciali

A Parigi nasce il primo museo dedicato all’Economia

[caption id="attachment_22847" align="alignnone" width=""]CITECO 2 – Ph. credits Charlotte Donker[/caption]

Si chiama “La Cité de l’Economie” e vuole rendere accessibili a tutti, adulti e bambini, il mondo della Finanza, possibilmente cercando di appassionare al tema, non solo mettendo in mostra rare monete e banconote, ma anche attraverso immersioni virtuali e giochi multimediali