Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Luglio 1, 2019

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2019
  3. Luglio
  4. 01

Il nuovo logo della Galleria dell’Accademia di Firenze

AttualitàLuglio 1, 2019

Il logo è un quadrato blu ceruleo scuro, ispirato al basamento del capolavoro di Michelangelo, con le iniziali ‘G’ e…

Al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze in mostra, dopo il restauro, “L’Angelo annunciante” attributo a Leonardo

RestauriLuglio 1, 2019

Un’opera in terracotta riconducibile stilisticamente alla grande bottega del Verrocchio e attribuita al genio di Vinci da Carlo Pedretti. L’intervento…

“Inclusione” tra arte e moda al PAN-Palazzo delle Arti Napoli

MostreLuglio 1, 2019

[caption id="attachment_22952" align="alignnone" width=""]Photo by Colin Douglas Gray, ft. in “Daniel Lismore: Be yourself, everyone else is already taken”, Rizzoli…

Diventare Restauratori di Beni Culturali all’Università della Tuscia. Incontri di orientamento

Studio & LavoroLuglio 1, 2019

Nel mese di luglio si svolgeranno gli incontri di preparazione alle prove di ammissione ogni martedì e giovedì dalle ore…

Da Sotheby’s a Londra il ritrovato ritratto dell’amante di papa Innocenzo X di Velazquez

AttualitàLuglio 1, 2019

Il ritratto realizzato dal maestro del Barocco spagnolo, disperso per quasi 300 anni, di Donna Olimpia Maidalchini Pamphilj (1591-1657), la…

Londra. All’asta da Sotheby’s rarissimo disegno a gesso su carta di Rosso Fiorentino

AttualitàLuglio 1, 2019

Scoperta recentemente l’opera sarà battuta mercoledì 3 luglio 2019 con una stima tra le 500/700mila sterline. Considerata a lungo perduta…

Uffizi, la storia dell’Italia ebraica attraverso l’arte del tessuto. Immagini

MostreLuglio 1, 2019

[caption id="attachment_22948" align="alignnone" width=""]Solomon Alexander Hart (Plymouth 1806 – Londra 1881) La festa di Simchàt Toràh nella sinagoga di Livorno…

Sapienza Università di Roma. Terza edizione di “Roma come stai?”

AppuntamentiLuglio 1, 2019

Nelle sere dei giorni 1, 2, e 3 luglio 2019,  a Piazza Borghese, si tiene l’iniziativa  programmata dal Dipartimento di…

Spoleto. Arte e cultura in nome di Margherita Hack

AttualitàLuglio 1, 2019

Inaugurata sabato 29 giugno la mostra d’arte contemporanea, ideata e organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, nello storico Palazzo…

300x300px.png
Flash News
  • Triennale Milano. Planeta Ukrain: appuntamento alla galleria The Naked Room a Kiev. La diretta su Facebook e You Tube
    Triennale Milano. Planeta Ukrain: appuntamento alla galleria The Naked Room a Kiev. La diretta su Facebook e You Tube

    MILANO – Triennale Milano annuncia che il terzo appuntamento di Planeta Ukrain – il progetto che prevede una serie di…

  •  Il Frammento “Fagan”, appartenente al fregio del Partenone, rimarrà per sempre in Grecia
     Il Frammento “Fagan”, appartenente al fregio del Partenone, rimarrà per sempre in Grecia

    ATENE – Il frammento della lastra appartenente al fregio orientale del Partenone che raffigura il piede di Artemide (Dea della…

  • Premio Davide Vignali, prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza del bando per l’edizione 2021/22
    Premio Davide Vignali, prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza del bando per l’edizione 2021/22

    ROMA – Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare all’undicesima edizione del Premio Davide Vignali, il concorso video-fotografico rivolto a tutti gli studenti di…

  • Portuense201 riapre con “Still Moving”:  “in mostra” tutto il collettivo di artisti e designer che lo abita
    Portuense201 riapre con “Still Moving”:  “in mostra” tutto il collettivo di artisti e designer che lo abita

    ROMA –  In occasione della decima edizione di Open House Roma 22, riapre Portuense201, il borgo antico ai piedi di…

  • Alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita attraverso visite guidate gratuite
    Alla scoperta di Pier Paolo Pasolini nei luoghi della sua vita attraverso visite guidate gratuite

    Nell’anno del centenario dalla nascita, proseguono gli eventi in ricordo di Pier Paolo Pasolini, organizzati da DBG Management & Consulting…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su