I Futuristi a Palazzo Blu di Pisa

[caption id="attachment_23499" align="alignnone" width=""]Giacomo Balla, by SIAE 2019 Complesso plastico colorato di frastuono + Velocità, c. 1914. Legno, cartone e lamine di stagno colorate ad olio su legno, 52x60x7 cm. Collezione privata © Futurism Roma, Italia [/caption]

Oltre 100 opere raccontano i picchi più significativi di questo movimento, dall’11 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020. Un’esposizione a cura di Ada Masoero con prestiti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private

Bertille Bak è la vincitrice della terza edizione del Mario Merz Prize sezione Arte

[caption id="attachment_23493" align="alignnone" width=""]Bertille Bak [/caption]

L’annuncio del vincitore del premio internazionale, l’unico dedicato all’arte e alla musica, è stato dato giovedì 10 ottobre in occasione della mostra “Mario Merz. El tiempo es mudo” al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, da Beatrice Merz, Presidente della Fondazione Merz di Torino

Venezia. Ca’Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna ospita la mostra “SENZA RESPIRO. Arte Contemporanea a Londra”

[caption id="attachment_23490" align="alignnone" width=""]Issy Wood, The underdose, 2019 Oil on linen 162 x 208 x 4 cm © Issy Wood 2019, courtesy the artist and Carlos/Ishikawa, London[/caption]

Dal 19 ottobre 2019 al 1 marzo 2020, in esposizione le opere di artisti emergenti della scena londinese. I lavori provengono dalle collezioni del British Council, dell’Arts Council e dalle gallerie e studi d’artista