Mibact, 17 milioni per gli Istituti culturali

Franceschini: “Sale a milioni di euro l’ammontare permanente delle risorse con cui il Ministero finanzia le attività di istituzioni che sono una componente essenziale della nostra identità”

Franceschini: “Sale a milioni di euro l’ammontare permanente delle risorse con cui il Ministero finanzia le attività di istituzioni che sono una componente essenziale della nostra identità”
IGIEA, 1973, Acquaforte e acquatinta, 49,3 X 64,7 Edizioni Nuovo Sud, Palermo; Stamperia Romero, Roma[/caption]
Litografie, acqueforti, acquetinte, serigrafie in mostra da sabato 24 ottobre 2020. Un’esposizione omaggio a una figura simbolo dell’arte del novecento
Giovanni Segantini Petalo di rosa, 1890 olio su tela con aggiunte a foglia e polvere d’oro, 64×50 cm Firmato e datato in alto a destra: “G. Segantini 1890” Collezione privata[/caption]
Dal 24 ottobre al 24 gennaio 2021, riapre l’esposizione in programma dal 23 novembre 2019 al 12 aprile 2020, chiusa anticipatamente per l’emergenza sanitaria. Con l’occasione verranno presentate cinque nuove opere
Giorgio de Chirico, [/caption]
L’opera, dal titolo “Il pomeriggio di Arianna”, verrà proposta mercoledì 28 ottobre, nell’ambito dell’asta dedicata all’arte moderna e impressionista, con una stima di 10/15 milioni di dollari

In occasione della mostra “Michelangelo divino artista”, il presidente della Fondazione per la cultura Palazzo Ducale di Genova, è protagonista di un video che sarà pubblicato sul sito e sui canali social sia di Palazzo Ducale che del Museo fiorentino

Aveva 82 anni la celebre curatrice e critica d’arte, legata a figure come Gillo Dorfles, Arturo Schwartz, Camilla Cederna. Il decesso sarebbe avvenuto per complicazioni legate al Covid-19 al San Raffaele di Milano
ALINKA ECHEVERRÍA Apparent Femininity/Femminilità apparente, Unnamed X, Ada, 2020 © Alinka Echeverría[/caption]
Fino al 3 gennaio 2021, l’esposizione dei lavori della sesta edizione del concorso fotografico indetto dalla Fondazione, vinto da Alinka Echeverría, e la mostra “Inventions” a cura di Luce Lebart
Considerata la grave emergenza sanitaria in corso, la prossima edizione di tourismA, al Palazzo dei Congressi di Firenze, è stata posticipata e le nuove date sono dal 22 al 24 ottobre 2021. Gli interessati possono prenotare fin d’ora i propri spazi congressuali e fieristici. E’ quanto si legge in una breve nota su Facebook. Info: www.tourisma.it …
Kapwani Kiwanga © Manuel Braun[/caption]
Classe 1978, l’artista, originaria di Hamilton, Canada, vive e lavora a Parigi. Formatasi in antropologia prima di entrare nelle arti visive, adotta un approccio che assume la forma di installazioni, scultura, fotografia, video e performance

La struttura sarà recuperata attraverso la Soprintendenza etnea e destinata all’esposizione del proprio patrimonio archeologico, a cominciare dagli antichi macchinari che risalgono alla fine del 1800 e che saranno restaurati