Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Novembre 4, 2020

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2020
  3. Novembre
  4. 04

Design: interni d’autore. In un libro le case più belle del mondo

DesignNovembre 4, 2020

L’interno dell’abitazione di Montevideo: Casa Roberto. @Gianni FranchellucciCinquecento fotografie per raccontare 30 straordinarie abitazioni: Interiors Europe &…

I musei fiorentini rispondono alla chiusura con un’ampia proposta digitale per alunni e insegnanti

Dal territorioNovembre 4, 2020

Firenze, Museo Novecento La Città Metropolitana, il Comune di Firenze e Muse, a partire da questo mese,…

Coronavirus. Uffizi, si chiudono le porte. Schmidt, speriamo di riaprire presto

AttualitàNovembre 4, 2020

Il direttore delle Gallerie ha chiuso personalmente il portone di accesso al museo. Da domani – ha detto – “partiamo…

Artissima 2020, i progetti rinviati e quello che si può vedere online

AttualitàNovembre 4, 2020

Artissima 2020 Stasi Frenetica_Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, Torino Photo: Perottino – Piva / ArtissimaRimandata…

Coronavirus. Il Parco archeologico del Colosseo chiude i suoi siti, le visite si faranno online

AttualitàNovembre 4, 2020

Chiudono momentaneamente i quattro siti  Foro Romano, Palatino, Colosseo e Domus Aurea, rimane aperto il “quinto sito” ovvero quello web…

Coronavirus. Nuovo Dpcm conferma chiusura musei e mostre in tutta Italia. Rimangono aperte le librerie

Flash NewsNovembre 4, 2020

ROMA – In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Dpcm 3 novembre 2020…

Galleria dell’Accademia di Firenze, terminata la digitalizzazione delle opere

AttualitàNovembre 4, 2020

Si è appena conclusa la campagna di acquisizione fotografica ad altissima risoluzione dei capolavori conservati nel museo, realizzata dall’azienda Haltadefinizione, grazie…

Prorogato al 27 novembre il concorso per fotografia e brevi video “La bellezza del vento”

Studio & LavoroNovembre 4, 2020

La scadenza è stata spostata a  causa delle recenti misure restrittive anti-Covid. I giovani fotografi e videomaker professionisti e amatoriali…

La follia di Van Gogh indagata in uno studio dell’Università olandese di Groninga

AttualitàNovembre 4, 2020

Self-portrait (August 1890), Nasjonalmuseet, Oslo, NorwayUna nuova ricerca pubblicata sulla rivista medica “International Journal of Bipolar Disorders”…

Artissima 2020, online la piattaforma Artissima XYZ

AttualitàNovembre 4, 2020

Fino al 9 dicembre 2020, tre sezioni in  esperienza digitale  grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale: Present Future, Back to the…

12
Flash News
  • Rubens, oltre 70mila visitatori per la mostra a Genova
    Rubens, oltre 70mila visitatori per la mostra a Genova

    GENOVA – Si è chiusa con 74.207 visitatori la mostra Rubens a Genova, curata da Nils Büttner e Anna Orlando,…

  • Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello
    Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello

    VENEZIA – Con una ventina di opere totalmente inedite, ha preso il via al Museo del Vetro di Murano (VE),…

  • Courmayeur Design Week-end
    Courmayeur Design Week-end

    Un fine settimana di installazioni, mostre, incontri e progetti speciali in centro e in vetta al Monte Bianco COURMAYEUR – …

  • Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione
    Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione

    MODENA – Torna, dal’11 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento con Modenantiquaria, la Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, che quest’anno giunge…

  • Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea
    Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea

    Una selezione di 90 opere evidenziano i nuovi linguaggi dell’arte emersi in Italia, dagli anni cinquanta ai primi anni novanta…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su