“Re:Humanism – Re:define the Boundaries”, arte e intelligenza artificiale dialogano al MAXXI. Intervista alla curatrice Daniela Cotimbo

[caption id="attachment_26270" align="alignnone" width=""]Entangled others, Beneath The Neural Waves [/caption]

Dal  5 al 30 maggio 2021, una rassegna collettiva che offre una nuova prospettiva di indagine sulle potenzialità espressive delle tecnologie, evidenziando anche un differente approccio alla pratica artistica e curatoriale

Il Giudizio Finale di Beato Angelico a Forlì nella mostra dedicata a Dante

[caption id="attachment_26268" align="alignnone" width=""]Beato Angelico, Giudizio Finale, 1425-1430, tempera su tavola, 210 x 105 cm Firenze, Museo di San Marco[/caption]

Il capolavoro, restaurato nel 2019, sarà tra le opere protagoniste di  “Dante. La visione dell’arte”, di imminente apertura al Museo civico di San Domenico, a cura di Antonio Paolucci e Fernando Mazzocca

Anticipazioni. Fede Galizia celebrata al Castello del Buonconsiglio di Trento

[caption id="attachment_26267" align="alignnone" width=""]Fede Galizia, Giuditta e Oloferne, 1596 circa – olio su tela – Particolare – Courtesy of Ringling Museum of Art, Sarasota Usa[/caption]

Pittrice di origine trentina, ha lasciato un segno profondo nella storia dell’arte accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi. Dal 3 luglio al 25 ottobre 2021, la prima mostra monografica a lei dedicata