Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Aprile 23, 2021

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2021
  3. Aprile
  4. 23

La collezione Thomas Walther del Moma di New York in mostra al Masi Lugano

FotografiaAprile 23, 2021

[caption id="attachment_26294" align="alignnone" width=""]John Gutmann, Class, 1935, Stampa alla gelatina ai sali d’argento, 22.3 x 19.2 cm The Museum of…

Christie’s New York, aggiudicata per 1,47 milioni di dollari una rara tavola della Scuola Romana del XIII secolo

AttualitàAprile 23, 2021

[caption id="attachment_26293" align="alignnone" width=""]Scuola Romana, Otto scene dalla Vita di Cristo. Courtesy of Christie’s[/caption]Un bellissimo esemplare di influenza bizantina, dal…

Uffizi, le date delle riaperture e gli orari di visita

AttualitàAprile 23, 2021

[caption id="attachment_26292" align="alignnone" width=""]Giardino di Boboli[/caption]Martedì 27 aprile 2021 torna accessibile il Giardino di Boboli; il martedì successivo, 4 maggio,…

I Musei Reali di Torino riaprono con nuovi allestimenti e visite guidate

AttualitàAprile 23, 2021

[caption id="attachment_26291" align="alignnone" width=""]Appartamento dei Duchi di Savoia – Principi di Piemonte[/caption]Il complesso museale torna ad accogliere il pubblico dal…

“Questo avrei potuto farlo anch’io”. ​Dall’arte ​a​stratta all’informale alla Elena Salamon Arte Moderna di Torino. Immagini

Gallerie & FondazioniAprile 23, 2021

Dal 23 aprile al 29 maggio, 85 litografie originali realizzate da 32 Maestri dell’Astrattismo legati al contesto nazionale e internazionale,…

Gallerie dell’Accademia di Venezia, riapertura al pubblico prevista per il 28 aprile 2021

AttualitàAprile 23, 2021

[caption id="attachment_26289" align="alignnone" width=""]De Fina Gallerie Accademia Venezia[/caption]Se venisse confermato il passaggio della regione del Veneto in zona “gialla”, il…

“BacteriArt”, il mondo della microbiologia raccontato attraverso le arti visive

AttualitàAprile 23, 2021

[caption id="attachment_26288" align="alignnone" width=""]FO6.3 Francesco Scalas, Giacomo Segantin, Olivier Russo[/caption]Ecco le migliori opere del progetto “BACTERIART, from invisible to visible”,…

Tecnologie e materiali per i Beni Culturali. Il progetto TEMART

AttualitàAprile 23, 2021

Uno degli obiettivi del progetto è stato offrire un contributo alla riflessione su un tema assolutamente attuale e nuovo, quale…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su