Dal restauro dell’Ercole Farnese del Mann nuove tracce cromatiche

Le nuove evidenze di policromia, che ricostruiscono la pigmentazione della scultura simbolo del Museo napoletano, sono emerse in particolare sugli occhi e sulla pelle

Le nuove evidenze di policromia, che ricostruiscono la pigmentazione della scultura simbolo del Museo napoletano, sono emerse in particolare sugli occhi e sulla pelle
Giacometti[/caption]
Tintoretto, il primo regista; Il caso dei falsi Giacometti e Civilisations, l’arte nel tempo
Mappa di Katherine Baxter per TIME[/caption]
Con la Sicilia e Venezia, sono gli unici tre luoghi italiani inseriti in ”The World’s 100 Greatest Places of 2021″, stilata e pubblicata annualmente dalla rivista “Time Magazine”
PARIGI – Entra in vigore il 21 luglio, in Francia,il pass sanitario per accedere a musei, cinema e parchi a tema, all’indomani dell’annuncio da parte del ministro della Salute Olivier Véran di 18mila casi di Covid in 24 ore, rispetto ai poco meno di 7mila casi della scorsa settimana. Si tratta di un incremento del…
Tomás Saraceno, Thermodynamic Constellation a Palazzo Strozzi[/caption]
La Fondazione, nonostante si sia trovata ad affrontare una sfida inusuale causata dalla pandemia, ha proseguito il suo impegno nel promuovere e incrementare l’offerta culturale, confermandosi un volano dell’economia di Firenze
Casa del Cinema – Villa Borghese [/caption]
C’è tempo fino al 18 agosto 2021 per inviare le proposte. I progetti valutati idonei dalla Commissione andranno a comporre il programma che dall’8 al 10 settembre animerà la rassegna a ingresso gratuito nella Sala Deluxe della Casa del Cinema di Villa Borghese
Agnolo di Taddeo Gaddi, Madonna col Bambino, c. 1373 – tempera su tavola, fondo oro [/caption]
L’esposizione, dal titolo “Bagliori Gotici. Dal Maestro del 1310 a Bartolomeo Vivarini”, si terrà dall’11 novembre a 17 dicembre 2021 al piano nobile di palazzo Cicogna a Milano
Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari[/caption]
Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici del bando Estate Romana sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma
Cuoghi Corsello, Schifio braciere, 2021; ph. Rolando Paolo Guerzoni[/caption]
La rassegna apre sabato 24 luglio 2021 con il progetto “Pupille”, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli e la partecipazione degli artisti: Benni Bosetto, Cuoghi Corsello, Dado, Maurizio Mercuri

Il ricavato derivante dalla vendita sarà devoluto al Poli.design, per supportare attivamente la formazione dei giovani talenti del design