Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio mensile: Febbraio 2023

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2023
  3. Febbraio
Ritratto della Regina Elisabetta alla mostra “I Pittori della realtà” a Fermo

Un ritratto della Regina Elisabetta si aggiunge alla mostra “I Pittori della realtà”

MostreFebbraio 9, 2023

FERMO – Ospitata a Palazzo dei Priori di Fermo fino al prossimo 1 maggio 2023, la mostra “I Pittori della…

Pananti presenta la prima asta in Italia con interprete LIS

AttualitàFebbraio 9, 2023

FIRENZE – La Galleria Pananti Casa d’Aste di Firenze presenta la prima asta in Italia con interprete LIS (Lingua italiana…

“Balletto per la pace”, inaugurata a Firenze la scultura di Cavallini 

AttualitàFebbraio 9, 2023

FIRENZE – Balletto multiplo è la scultura di Sauro Cavallini inaugurata in piazza del Duomo a Firenze nello spazio compreso…

Battistero di Firenze: i mosaici della Cupola a distanza ravvicinata

RestauriFebbraio 9, 2023

FIRENZE – Prende il via il restauro dei magnifici mosaici duecenteschi che rivestono la cupola del Battistero di San Giovanni a Firenze. …

“Alexander Kanevsky e i Grandi Maestri” alla Casa dei Carraresi a Treviso 

Gallerie & FondazioniFebbraio 8, 2023

TREVISO – Arriva alla Casa dei Carraresi a Treviso, dal 9 al 12 febbraio 2023, la mostra “Alexander Kanevsky e…

Un progetto della Fondazione Carlo Levi, è dedicata al soggiorno dell’intellettuale antifascista Carlo Levi a Firenze (1941 – 1945)

Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

MostreFebbraio 8, 2023

FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

UncategorisedFebbraio 8, 2023

MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

Viaggi d'arteFebbraio 8, 2023

FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

AttualitàFebbraio 8, 2023

Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

Roma Culture 2023, appuntamenti dall’8 al 14 febbraio

AppuntamentiFebbraio 8, 2023

ROMA – In partenza una nuova settimana di iniziative di Roma Culture con gli eventi proposti dalle istituzioni culturali cittadine…

←1
23
…456789→
Flash News
  • Ls “Razza umana” di Oliviero Toscani a Milano Marittima
    Ls “Razza umana” di Oliviero Toscani a Milano Marittima

    Da luglio a settembre Razza Umana by Oliviero Toscani Studio, la grande installazione sul lungomare di Milano Marittima, all’interno del…

  • Le sculture di Giannelli alla Fabbrica del Vapore a Milano
    Le sculture di Giannelli alla Fabbrica del Vapore a Milano

    Alla Fabbrica del Vapore di Milano Il Caos e l’Uomo. Contemporanea tensione, la personale dello scultore italiano Emanuele Giannelli, conosciuto…

  • Kentridge al Festival dei Due Mondi a Spoleto
    Kentridge al Festival dei Due Mondi a Spoleto

    Una mostra – Unhappen Unhappen Unhappen – Pepper’s Ghost Dioramas, che presenterà in anteprima quattro diorami animati, realizzati da Anathi…

  • Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, arriva il tour digitale multilingue
    Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, arriva il tour digitale multilingue

    Un nuovo servizio digitale per offrire al pubblico un’esperienza di visita sempre più personalizzata, fluida e autonoma. Al Museo Archimede e…

  • “Giordania: alba del cristianesimo”, dopo Roma arriva ad Assisi
    “Giordania: alba del cristianesimo”, dopo Roma arriva ad Assisi

    Giordania: alba del cristianesimo, che venerdì 31 gennaio era stata inaugurata a Palazzo della Cancelleria a Roma, dal 4 luglio…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su