Modello i terracotto del ritratto di Filippo Brunelleschi eseguito da Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano, suo figlio adottivo

Brunelleschi: scoperto il modello originale per il suo monumento commemorativo

FIRENZE – L’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze ha recentemente acquisito un’importante scultura del primo Rinascimento: una testa in terracotta che ritrae Filippo Brunelleschi (1377-1446), il celebre architetto della Cupola del Duomo di Firenze. Questa scultura, un’opera inedita di Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano (1412-1462), rappresenta il modello originale per il…

Ricostruzione virtuale da video dell’armadio della sagrestia di Santa Croce

Rivive in 3D l’armadio della sagrestia di Santa Croce

FIRENZE – In occasione dell’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco, la Galleria dell’Accademia di Firenze, in collaborazione con l’Opera di Santa Croce, ha intrapreso un progetto scientifico per la ricostruzione virtuale dell’armadio della sagrestia di Santa Croce. Originariamente composto da ventotto dipinti su tavola di Taddeo Gaddi, questo armadio raffigurava le Storie di Cristo…

Il Planetario di Roma celebra il suo ventennale

ROMA – Esattamente vent’anni fa, il 26 maggio 2004, il Planetario di Roma riapriva le sue porte presso il Museo della Civiltà Romana all’EUR, riprendendo le attività dopo una pausa di oltre venti anni. Il Planetario, trasferitosi dall’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, ha segnato l’inizio di una nuova era nella comunicazione scientifica, ricevendo riconoscimenti…

Ivan Drogo Inglese, segretario dell'Intergruppo Parlamentare e l’Onorevole Rossello nella Sala del Cenacolo

Il mecenatismo in Italia: l’audizione alla Camera dei Deputati

ROMA –  La cinquecentesca sala del Cenacolo della Camera dei Deputati ha ospitato l’audizione-riunione che ha visto riuniti 50 protagonisti della filantropia e del mecenatismo in Italia. L’evento, promosso dall’Intergruppo Parlamentare del Patrimonio Italiano, è stato presieduto dall’On. Cristina Rossello e dall’On. Giandiego Gatta. I grandi mecenati Tra i protagonisti della giornata due figure di rilievo:…

Museo Marino Marini Cappella Rucellai ©Giovanni De Stefano

Il Tesoro di Terrasanta al Museo Marino Marini

Il Museo fiorentino ospiterà una mostra che racconta oltre cinque secoli di arte sacra FIRENZE – Il Tesoro di Terrasanta al Museo Marino Marini. La bellezza del sacro: l’Altare dei Medici e i doni dei Re è la mostra che il Museo Marino Marini di Firenze ospiterà dal 12 settembre 2024 all’8 gennaio 2025.  L’esposizione…

I Carabinieri TPC restituiscono una lettera di Radetzky all’Archivio di Stato di Bergamo

BERGAMO – In uno dei momenti più critici della prima guerra d’indipendenza, il feldmaresciallo Johann Josef Radetzky, Governatore militare della Lombardia, ordina il trasferimento urgente di un battaglione di fanteria da Bergamo a Milano. La situazione a Milano, teatro di crescenti tensioni e insurrezioni, richiede rinforzi immediati: “La rivolta a Milano sta assumendo caratteri così…