L’arte che denuncia al Festival Antimafia Sociale

A Napoli, fino a sabato 1 giugno, alla prima edizione del Festival Antimafia Sociale PREpotenze, lotta alla povertà, dall’antimafia sociale alle nuove schiavitù, l’ Associazione MetaMorfosi presenta un video e una mostra sul tema “Povertà e schiavitù nell’arte”, prodotti per quest’occasione, col sostegno di Fondazione Polis. Un breve racconto sulla rappresentazione nell’arte degli ultimi, dei…

Carrara Studi Aperti 2024 particolare della lavorazione di una statua Crediti foto via apsoltre

Carrara Studi Aperti, al via la nuova edizione

CARRARA – È tutto pronto a Carrara per la nuova edizione di Carrara Studi Aperti che consente, da oltre dieci anni, di conoscere la storia della città, legata a doppio filo a quella del mondo dell’arte e dell’artigianato. Carrara, comune di 60mila abitanti ai piedi delle Alpi Apuane, fa parte del circuito delle Città Creative…

Galleria dell’Accademia - Raffaellino del Garbo, Resurrezione, INV.-1890-n. 8363 Crediti fotografici Lorenzo Mennonna

Galleria dell’Accademia di Firenze: il restauro de “La Resurrezione” di Raffaellino del Garbo

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un video-documentario che svela il dietro le quinte del restauro della magnifica tavola “La Resurrezione” di Raffaellino del Garbo, risalente agli inizi del XVI secolo, e della sua imponente cornice lignea. Prodotto da Art Meet e diretto da Sandro Nardoni, il video restituisce una visione approfondita delle…

“The Life” di Marina Abramović a Pesaro 2024

PESARO – Nell’ambito di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, la città ospita per la prima volta in Italia The Life, l’opera immersiva di Marina Abramović e Tin Drum. Si tratta di un’esperienza cinematografica tridimensionale che sarà presentata al pubblico, dal 5 al 18 giugno 2024, presso il Centro Arti Visive Pescheria. Combinando performance…

Teatralità in architettura Patrizia Mussa, Reggia Caserta

A Palermo una mostra sulla teatralità in architettura 

PALERMO – Dal 7 giugno all’8 settembre 2024, Villa Zito a Palermo ospita la mostra di Patrizia Mussa “Teatralità – Architetture per la meraviglia“. Curata da Antonio Calbi, l’esposizione presenta oltre 70 immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano. Mussa, fotografa d’architettura, restituisce un’analisi della teatralità in architettura e della qualità scenica…