Allestimento della mostra di Monet a Padova Courtesy Arthemisia

Monet a Padova chiude con oltre 180.000 visitatori

PADOVA- Si è conclusa il 14 luglio con un successo straordinario la mostra dedicata a Monet a Padova, allestita al Centro Culturale Altinate | San Gaetano. L’esposizione, aperta lo scorso 9 marzo, ha registrato un afflusso record di ben 184.594 visitatori, superando ogni aspettativa e consacrandosi come uno degli eventi culturali più importanti degli ultimi…

La Mostra a Citta del Messico - Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia

Gli Ori del MArTA a Città del Messico

TARANTO – Fino al 29 settembre 2024, il Museo Nacional de Antropologia di Città del Messico ospita una straordinaria esposizione di opere d’arte provenienti dal MArTA, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Tra i pezzi esposti spiccano preziosi manufatti che testimoniano la maestria dell’artigianato orafo dell’Italia preromana. L’omaggio alla civiltà italica dei Dauni Quella di…

Copia da / copy after Caravaggio, Maddalena in estasi / Mary Magdalen in Ecstasy, post / after 1606, olio su tela / oil on canvas, cm 101 × 126, Urbino, Collezione Giovina e Paolo Volponi

Galleria Nazionale delle Marche: i 100 anni del collezionista urbinate Paolo Volponi

URBINO- In occasione del centenario dalla nascita di Paolo Volponi, illustre poeta, scrittore e raffinato collezionista d’arte, la Galleria Nazionale delle Marche presentaVolponi Corporale, un’esposizione temporanea allestita a Palazzo Ducale di Urbino, dal 18 luglio 2024 al 6 gennaio 2025. La mostra, che consente di approfondire la predilezione di Volponi per la pittura seicentesca, caratterizzata…

Surrealismi. Da de Chirico a Gaetano Pesce Ph Mart

Al Mart di Rovereto 100 anni di Surrealismo in Italia

TRENTO – In occasione del centenario del movimento surrealista, il Mart di Rovereto ospita, fino al 20 ottobre 2024, la grande mostra Surrealismi. Da de Chirico a Gaetano Pesce. Attraverso 160 opere di oltre 70 artisti, il percorso espositivo, curato da Vittorio Sgarbi e Denis Isaia, racconta la pluralità dei linguaggi e delle poetiche dei…

Federica Marangoni On the Road, installation view, courtesy Fondazione Musei Civici di Venezia

The Venice Glass Week 2024: #AWorldofGlass

VENEZIA – La città di Venezia si prepara ad accogliere l’ottava edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale dedicato all’arte del vetro che si svolgerà dal 14 al 22 settembre 2024. Quest’anno, l’evento avrà il titolo/hahstag #AWorldofGlass, un omaggio all’universo variegato e creativo del vetro artistico con la partecipazione di artisti da tutto…