PADOVA- Si è conclusa il 14 luglio con un successo straordinario la mostra dedicata a Monet a Padova, allestita al Centro Culturale Altinate | San Gaetano. L’esposizione, aperta lo scorso 9 marzo, ha registrato un afflusso record di ben 184.594 visitatori, superando ogni aspettativa e consacrandosi come uno degli eventi culturali più importanti degli ultimi anni in città.
Grande protagonista di questa rassegna è stata la bellezza senza tempo delle 60 opere di Monet, provenienti dal prestigioso Musée Marmottan Monet di Parigi. Tra glicini e ninfee, ponti giapponesi, iris e paesaggi londinesi, i capolavori del maestro impressionista hanno emozionato migliaia di visitatori, provenienti da tutto il territorio italiano e da diverse nazioni estere.

Un successo oltre i numeri
Oltre all’eccezionale affluenza di pubblico, la mostra ha riscosso un notevole apprezzamento da parte dei visitatori, come testimoniano i migliaia di commenti entusiasti ricevuti dagli organizzatori. Un successo che, come sottolinea la Presidente di Arthemisia, Iole Siena, è da attribuirsi in parte alla straordinaria qualità delle opere esposte, ma anche all’impegno profuso nell’allestimento e nella comunicazione della mostra: “abbiamo dedicato la massima attenzione all’esperienza di ogni visitatore, un impegno incessante a fornire ogni strumento per capire l’arte, per imparare e, perché no, anche per divertirsi guardando le mostre. Quando progettiamo una mostra, non pensiamo agli storici dell’arte, che già sanno, ma a chi non sa, ai bambini, alle persone che non hanno fatto studi specialisti, a tutti insomma. Penso che la ragione del successo delle nostre mostre sia questa.”

Un’occasione di crescita per Padova
L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Padova, Andrea Colasio, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti dalla mostra: “si tratta di un record assoluto per la nostra città, che conferma la validità della strategia intrapresa per la valorizzazione culturale e la promozione turistica. L’allestimento di grandi mostre internazionali al Centro Culturale Altinate | San Gaetano ha permesso a Padova di affermarsi come un punto di riferimento nel panorama artistico del Nord-Est. Un successo che ha avuto importanti ricadute anche sul turismo“.

Un’esperienza immersiva nel mondo di Monet
La mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Paris è stata curata da Sylvie Carlier, curatrice generale del Musée Marmottan Monet, con la co-curatela della storica dell’arte Marianne Mathieu e l’assistente alla curatela del Musée Marmottan Monet Aurélie Gavoille. L’allestimento ha permesso ai visitatori di immergersi completamente nell’universo artistico di Monet, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua carriera e apprezzando la sua straordinaria capacità di catturare la luce e la bellezza della natura.
La mostra di Padova è stata un’importante occasione per celebrare il 150esimo anniversario della prima mostra impressionista, che si tenne a Parigi nel 1874. Un traguardo significativo che testimonia la continua influenza e il fascino intramontabile dell’arte di Claude Monet, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

La mostra è stata promossa dal Comune di Padova e prodotta ed organizzata da Arthemisia, in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi. Ha avuto come sponsor Generali Valore Cultura e AcegasApsAmga, media partner la Repubblica, special partner Ricola e mobility partner Frecciarossa Treno Ufficiale. Il catalogo è stato edito da Skira.