The women of the Bauhaus

Mymovies One. Lo schermo dell’arte. “The women of the Bauhaus”, il talento femminile non riconosciuto

È visibile su Mymovies One, nella sezione Lo schermo dell’arte, The women of the Bauhaus. La Bauhaus è stata una Scuola d’arte fondata dall’architetto tedesco Walter Gropius dopo la Prima guerra mondiale. Aveva come obiettivo principale quello di conciliare creazione artistica e metodo artigianale con la produzione industriale, unendo cioè il valore estetico di un oggetto, la…

Al MArTA di Taranto arriva l’audioguida in 5 lingue

TARANTO – Il MArTA di Taranto compie un ulteriore passo avanti verso l’innovazione e l’accessibilità con l’introduzione di un nuovo servizio di audioguida. Si tratta di un sistema digitale all’avanguardia che permette ai visitatori di esplorare il museo in maniera autonoma e personalizzata, usufruendo di informazioni di base e approfondimenti sui reperti esposti. L’audioguida, disponibile…

Suite d'arte, La bocca delle verità Mario Ceroli

Antonio Presti apre il nuovo Atelier sul Mare

La Fondazione Fiumara d’Arte rigenera dieci suite d’autore a Villa Margi, dando vita a un nuovo polo culturale sulla costa tirrenica MESSINA – Un anno dopo la chiusura dell’attività dell’Atelier sul Mare, Antonio Presti, mecenate e anima della Fondazione Fiumara d’Arte, torna all’origine con un progetto ambizioso e ricco di significato. Immerso nella splendida cornice…

Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/90 – Venezia, 1576) Madonna con il Bambino e santa Maria Maddalena, circa 1555-1560 Olio su tela, cm. 104 x 92,5

Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: presentata la 33esima edizione

FIRENZE – La 33esima edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze si terrà presso Palazzo Corsini a Firenze, dal 28 settembre al 6 ottobre 2024.   Un programma ricco di eventi esclusivi La Biennale accoglierà 80 gallerie, con 14 nuove prestigiose partecipazioni internazionali. Oltre 780 ospiti parteciperanno all’esclusiva cena di Gala del 26 settembre a…