Non poteva esserci gesto più “cattelaniano” per celebrare l’ironia e la visione dell’artista italiano tra i più provocatori della scena contemporanea. Maurizio Cattelan, impossibilitato a partecipare di persona a Marmomac 2025, ha inviato al suo posto una scultura in marmo di Carrara raffigurante il proprio busto, realizzata in meno di 48 ore da un robot antropomorfo di Robotor, azienda specializzata in robotica applicata alla scultura. L’artista è stato selezionato dalla giuria del Marmomac Best Communicator Award per il suo lavoro nella mostra Seasons, attualmente in corso a Bergamo, dove ha esposto due opere interamente realizzate in marmo di Carrara, risultato di una sinergia profonda tra intuizione artistica e innovazione tecnologica.
È stata questa la sorprendente modalità con cui Cattelan ha “ritirato” simbolicamente il Marmomac Best Communicator Award 2025, il prestigioso riconoscimento che ogni anno premia le personalità del mondo culturale, artistico e del design che si distinguono per la capacità di raccontare e valorizzare la pietra naturale.La scultura – posizionata sul palco del The Plus Theatre – è stata accompagnata da un video in time-lapse che documentava l’intero processo di lavorazione robotica, arricchito da un messaggio registrato dallo stesso artista, che con il suo tipico tono ironico ha dichiarato: «Sono sinceramente lusingato. Non potendo essere lì di persona, ho deciso di mandare la mia testa scolpita da un robot. Mi sembra il modo più comodo per essere presente senza fare un discorso troppo lungo. Ringrazio la giuria, il pubblico… e anche il robot che in questo momento mi sta letteralmente dando forma. Spero che questa testa trovi un bel posto in fiera, magari vicino al bar, così potete parlare direttamente con lei se avete domande. Io, intanto, mi prendo il merito».








