VERONA – Inaugura a Verona ad AMO, Arena Museo Opera, il 15 ottobre una straordinaria retrospettiva dal titolo Picasso. Figure (1906-1971). Novanta lavori in esposizione, praticamente un’opera per anno della del genio spagnolo, che ne ricostruiscono il percorso creativo in un arco temporale che va dal 1906 fino agli anni ‘70.
La mostra, a cura di Emilie Bouvard, conservatrice del Musée national Picasso, restituisce attraverso dipinti, sculture, opere grafiche, una sintesi esaustiva dell’universo creativo del più ecclettico degli artisti del Novecento, con un focus incentrato in particolare sulla metamorfosi a cui l’artista sottopose la rappresentazione del corpo umano, mentre la sua arte attraversava le fasi del pre-cubismo, del Cubismo, dell’età Classica e del Surrealismo, fino a giungere agli anni del dopoguerra.
Attraverso le opere più significative articolate in sei sezioni, l’esposizione di Verona evidenzia come Picasso giunse a un nuovo concetto di figura, che lo rese al tempo stesso costruttore e distruttore di un arte solo sua, dal fascino inesauribile e ineguagliabile. Nudo seduto, da Les Demoiselles d’Avignon del 1907), Il Bacio (la piccola e struggente tela del 1931) e La Femme qui pleure e il Portrait de Marie-Thérèse entrambe del 1937, sono solo alcuni dei capolavori che si potranno ammirare nella rassegna che resterà aperta fino al prossimo 12 marzo 2017. Molte delle opere sono prestiti del Musée national Picasso – Parigi che ne preserva la maggior parte.
La retrospettiva è organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con il Musée national Picasso di Parigi.
Vademecum
Picasso. Figure (1906-1971)
15 ottobre 2016 – 12 Marzo 2017
Verona, AMO Arena Museo Opera
COSTO DEL BIGLIETTO: intero € 14, ridotto € 12 (65 anni compiuti (con documento);
bambini dagli 11 ai 18 anni;
studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento);
giornalisti e altre categorie / € 9 (
Martedì Universitario: tutti gli studenti universitari muniti di documento d’identità e libretto d’iscrizione) / € 6.50 (Bambini dai 4 agli 11 anni),
gruppi € 11 (min 15 max 25 pax. Prenotazione obbligatoria),
scuole € 5 (infanzia € 3). Gratuito bambini fino a 4 anni non compiuti e altre categorie
Info: +39 045 853771
www.mostrapicassoverona.it
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Dal martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperture straordinarie
Lunedì 31 ottobre: 9.30 – 19.30
Martedì 1 Novembre: 9.30 – 19.30
Giovedì 8 dicembre: 9.30 – 19.30
Sabato 24 dicembre: 9.30 – 17.30
Domenica 25 dicembre: 14.30 – 19.30
Lunedì 26 dicembre: 9.30 – 19.30
Sabato 31 dicembre: 9.30 – 17.30
Domenica 1 gennaio: 12.30 – 19.30
Lunedì 2 gennaio: apertura prolungata ore 9.30 – 19.30
Venerdì 6 gennaio: 9.30-19.30