ROMA – Prende il via, al Mattatoio di Roma, il programma estivo di laboratori gratuiti per adulti e bambini negli spazi de La Pelanda.
Ricreazione è il titolo del progetto a cura di Ilaria Mancia e Marina Donatone. Il programma si divide in due percorsi: Traiettorie, destinato a persone adulte che vogliano approfondire alcuni aspetti delle pratiche artistiche contemporanee, e Mappa mondi, laboratori di movimento per bambini dai 6 agli 8 anni che hanno l’obiettivo di sollecitare l’esplorazione creativa attraverso il rapporto tra corpo e spazio.
Ad accompagnare questi percorsi saranno le artiste e gli artisti: Marina Donatone, Susanna Odevaine, Sarah Silvagni e Teresa Noronha Feio (Mappa Mondi); Painé Cuadrelli, Elena Giannotti e Marco Torrice (Traiettorie).
Traiettorie, condotto da Painé Cuadrelli, Elena Giannotti, Marco Torrice, si interseca con gli altri percorsi di alta formazione e ricerca artistica che si svolgono negli spazi de La Pelanda, come il progetto Prender-si cura, nell’ottica della creazione di territori esperienziali nuovi per dar vita a forme espressive inedite.
Painé Cuadrelli 16 giugno (ore 13.30-16.30), 17 e 18 giugno (ore 13.30-18.30). Il laboratorio esplora le relazioni tra ascolto e luogo fisico, attraverso alcune tecniche di creazione, diffusione e fruizione del suono, ascolti, esempi ed analisi. I partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un’installazione sonora immersiva partendo dalla scrittura, passando alla registrazione, selezione di contenuti audio, montaggio e allestimento.
Elena Giannotti dal 22 al 25 giugno (ore 10-14). Il laboratorio dal titolo Kidnapping – Episodio Roma è un invito all’esplorazione di alcuni dei sentieri coreografici personali della coreografa che passano attraverso l’esplorazione di luoghi anatomici e di ispirazioni fortuite. Saranno usate pratiche di visualizzazione, ascolto e movimento e anche i sogni della notte per seguire storie, sentieri e navigare nel corpo/spazio.
Marco Torrice dal 20 al 23 luglio (ore 10-13). Il laboratorio si basa sulla pratica di danza Melting Pot, un dispositivo immersivo e ibrido che combina diversi stili di danza e approcci alla performance: la contemplazione frontale dello spettacolo di danza con il cypher, l’happening con la danza partecipativa e la ricerca pedagogica. Si indagheranno il rapporto tra pavimento e corpo, le possibilità di movimento del torso/spina dorsale e le eventuali sensazioni, emozioni e narrazioni che questo movimento può fornire.
Le iscrizioni sono aperte a partire da lunedì 7 giugno 2021. È necessario scrivere all’indirizzo laboratori.pelanda@palaexpo.it specificando il laboratorio al quale si desidera partecipare.
Maggiori informazioni sul sito Traiettorie
Painé Cuadrelli: scadenza 12 giugno
Elena Giannotti: scadenza 12 giugno
Marco Torrice: scadenza 10 luglio
Mappa mondi ha l’obiettivo di sollecitare l’esplorazione creativa attraverso il rapporto tra corpo e spazio e pratiche di movimento guidate dalle danzatrici e pedagoghe Marina Donatone, Susanna Odevaine, Sarah Silvagni e Teresa Noronha Feio, arricchito dagli incontri con la danzatrice e coreografa Elena Giannotti e con il sound designer Painé Cuadrelli.
Calendario:
ore 17.30-18.30
15 giugno: Marina Donatone e Susanna Odevaine
16 giugno: Marina Donatone, Susanna Odevaine e Painé Cuadrelli
23 giugno: Elena Giannotti
30 giugno: Teresa Noronha Feio
7 luglio: Marina Donatone e Sarah Silvagniì
Iscrizioni a partire da lunedì 7 giugno 2021
INFORMAZIONI
www.mattatoioroma.it
Instagram: @mattatoio
Facebook: @mattatoioroma