Triennale Milano. “Refocus”, la pandemia attraverso lo sguardo di quaranta giovani fotografi

MILANO – Un archivio fotografico della pandemia, 360 immagini che raccontano un periodo unico nella storia del Paese, attraverso una grande varietà di linguaggi. Una preziosa documentazione visiva che nasce dallo sguardo di quaranta giovani fotografi, individuati attraverso due open call lanciate dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con…

“Fino a farmi scomparire”, una mostra fotografica accende i riflettori sui disturbi alimentari 

MILANO –  I disturbi del comportamento alimentare sono al centro del nuovo progetto di  “Ri-Scatti” dal titolo Fino a farmi scomparire. Si tratta di una mostra, ideata e organizzata dal PAC Padiglione di Arte Contemporanea di Milano e da Ri-Scatti Onlus – l’associazione di volontariato che dal 2014 realizza progetti di riscatto sociale attraverso la…

L’Amazzonia nelle immagini di Salgado al MAXXI

ROMA – Sebastião Salgado. Amazônia, unica tappa italiana del progetto ospitato, dal 1° ottobre 2021 al 13 febbraio 2022, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, “è frutto di di sette anni di vissuto umano e di spedizioni fotografiche compiute via terra, acqua e aria”. – Spiega Sebastião Salgado  (Brasile, 1944) aggiungendo –…

Gli scatti di Gabriele Basilico e Luca Santiago Mora raccontano gli spazi industriali della Laterlite di Parma

PARMA – Si intitola “Luce naturale” la mostra a cura di Daniele De Luigi, organizzata nell’ambito del programma Imprese Aperte in occasione di Parma 2020+2021, ospitata all’interno degli spazi industriali dello stabilimento Laterlite di Rubbiano di Solignano, in provincia di Parma, a partire dal 30 settembre 2021.  L’esposizione presenta gli scatti realizzati all’interno della fabbrica da Gabriele…

“Transformations”, apre la personale di Walter Niedermayr a CAMERA Torino   

[caption id="attachment_26803" align="alignnone" width=""]© Walter Niedermayr / Courtesy Ncontemporary Milano, Galerie Nordenhake Berlin/Stockholm | Walter Niedermayr, Predazzo. Dalla serie Coesistenze, 06, 2016. Trittico, 75,1×100 cm.[/caption]

Dal 29 luglio 2021, un percorso espositivo sugli ultimi vent’anni di ricerca artistica di uno fra i più importanti fotografi italiani contemporanei

A Gibellina l’edizione 2021 del primo festival di fotografia e arti visive open air e site-specific in Italia. Foto   

[caption id="attachment_26666" align="alignnone" width=""]© Mimmo Jodice Joseph Beuys a Gibellina (1981)_Archivio Comune di Gibellina[/caption]

Dal 30 luglio al 29 agosto 2021, installazioni fotografiche di grande formato, mostre outdoor, talk e proiezioni in una città che è uno dei più grandi musei d’arte contemporanea “a cielo aperto” del mondo. Tema di questa edizione è la  “molteplicità