Cola dell’Amatrice pittore. I giorni di Roma, gli anni dell’Appennino
Il volume di Luca Pezzuto, con introduzione di Barbara Agosti, appena pubblicato da Officina Libraria, ripercorre gli itinerari del pittore…
Il volume di Luca Pezzuto, con introduzione di Barbara Agosti, appena pubblicato da Officina Libraria, ripercorre gli itinerari del pittore…
“Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947” è un testo storico basilare per conoscere la nascita della democrazia paritaria, argomento tuttora…
Il volume, edito da Skira e presentato martedì 12 dicembre al Teatrino della Fondazione Bracco, ruota attorno al capolavoro di Caravaggio San…
Il terzo libro della collana “Avvicinatevi alla Bellezza”, edita da Giorgio Tesi Editrice, sarà presentato sabato 2 dicembre alle 17.00 all’interno…
Il volume, edito da Gangemi, vuole dare un contributo a comprendere la genesi della creatività infantile e coglierne il nesso…
Mentre a Roma una grande mostra lo celebra a Palazzo Braschi, il giornalista racconta il più celebre incisore di tutti…
A Castel dell’Ovo prende il via la manifestazione ideata e curata da Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma promossa da Lineadarte…
Quali sono gli aspetti economici e i principali attori che animano il mercato dell’arte? L’opera d’arte è un bene d’investimento?…
Presentato il 29 marzo presso l’Auditorium di Deutsche Bank a Milano, il catalogo rappresenta una sorta di “Grand Tour” contemporaneo…
Rossella VodretIl volume fa parte della collana “Visioni Impossibili” della Casa editrice Utet Grandi Opere, così denominata perché gli eccezionali…