MILANO – La Fondazione ICA Milano – Istituto Contemporaneo per le Arti – apre il 2025 con un progetto espositivo curato da Maurizio Cattelan e Marta Papini: Lonely Are All Bridges. La mostra, visitabile dal 16 gennaio al 15 marzo 2025, mette in dialogo l’opera di Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri, due artiste che, pur non essendosi mai incontrate, trovano punti di contatto attraverso la loro visione critica e sperimentale.
Il titolo della mostra, ispirato a un verso della poetessa austriaca Ingeborg Bachmann, evoca l’idea di ponti che collegano esperienze diverse pur rimanendo sospesi tra solitudine e connessione. Le opere di Jürgenssen e Ruggeri sfidano le convenzioni, intrecciando temi come identità, corpo e trasformazione in un percorso che dissolve i confini tra discipline.
La loro ricerca, pur radicata in contesti e linguaggi differenti, indaga la relazione tra ornamento, spazio e corpo. L’ornamento, spesso visto come elemento marginale, diventa uno strumento di esplorazione e affermazione: una chiave per ridefinire il ruolo della donna nella società e trasformare il quotidiano in un gesto critico e poetico.
Due artiste, due linguaggi
Birgit Jürgenssen (Vienna, 1949-2003) ha sviluppato una pratica che spazia tra disegno, fotografia e scultura, indagando la condizione femminile e l’alienazione attraverso opere che combinano surrealismo e critica sociale. Il suo lavoro, in bilico tra eleganza formale e provocazione, sfida gli stereotipi culturali con una precisione quasi chirurgica.
Cinzia Ruggeri (Milano, 1942-2019), artista e designer visionaria, ha dissolto i confini tra arte, moda e design, dando forma a un linguaggio ibrido e innovativo. Le sue creazioni, spesso ironiche e irriverenti, esplorano il potere simbolico dell’abbigliamento e la sua capacità di plasmare identità e spazio.
Grazie alla curatela di Maurizio Cattelan e Marta Papini, l’esposizione presenta le ricerche di Jürgenssen e Ruggeri con una prospettiva rinnovata, attraverso un’inedita chiave di lettura.
Un progetto che riafferma anche la vocazione di ICA Milano come luogo di ricerca, sperimentazione e confronto interdisciplinare.
Vademecum
Lonely Are All Bridges.
Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri.
A cura di Maurizio Cattelan e Marta Papini
16 gennaio – 15 marzo 2025
ICA Milano | Istituto Contemporaneo per le Arti
Via Orobia 26, 20139 Milano
office@icamilano.it | www.icamilano.it
Orari mercoledì – dalle 14 alle 18; dal giovedì al sabato – dalle 12 alle 19
Ingresso libero