MANTOVA – La rassegna teatrale della Reggia di Mantova, “Il Ducale va in scena”, torna con due appuntamenti imperdibili venerdì 21 giugno e domenica 23 giugno 2024. Due serate di cultura e intrattenimento in uno degli scenari più suggestivi della città.
Un affare privato
Venerdì 21 giugno 2024, ore 20.30
Il primo evento della rassegna avrà luogo venerdì 21 giugno alle ore 20.30, preceduto da un aperitivo di benvenuto alle ore 20 presso il Cortile d’Onore. La compagnia Ars Creazione e Spettacolo di Mantova presenterà “Un affare privato“, uno spettacolo tratto dal romanzo “Rinascimento privato” di Maria Bellonci.
Lo spettacolo
Con la regia di Raffaele Latagliata e le musiche di Stefano Gueresi, la rappresentazione teatrale racconterà tre episodi della vita di Isabella d’Este, una delle figure più affascinanti e complesse del Rinascimento. Accanto a Isabella, interpretata da Federica Restani, si intrecciano le storie di personaggi storici come il figlio Federico, il marito Francesco II, oltre a papi, principi e sovrani. Un affresco storico che rivive grazie alle performance degli attori Adriano Evangelisti e Raffaele Latagliata, con coreografie curate da Giovanna Venturini e Greta Bragantini.
Lo spettacolo è uno spaccato della vita nel Rinascimento che mette in luce le contraddizioni e le sfaccettature di una delle epoche più ricche e complesse della storia. Gli spettatori saranno trasportati in un viaggio nel tempo, immersi nella magnificenza e nelle intrighi della corte di Isabella d’Este.

Nani al Museo
Domenica 23 giugno 2024, ore 17.00
Domenica 23 giugno, alle ore 17.00, la rassegna cambia tono con uno spettacolo destinato alle famiglie: “Nani al museo,” presentato dall’associazione Möves Danza Teatro di Milano. Liberamente ispirato al racconto di Gianni Rodari “I nani di Mantova“, lo spettacolo si concentra sulla storia dei piccoli abitanti del cosiddetto “appartamento dei Nani” presso la reggia gonzaghesca.
La storia dei nani
Dal 1615, un gruppo di nani vive in un appartamento costruito su misura all’interno del Palazzo Ducale di Mantova. Inizialmente tutto sembra perfetto, ma ben presto i nani iniziano a sentire il peso della loro condizione, costretti a divertire i duchi. Quando il duca li umilia ulteriormente, i nani decidono di fuggire, scoprendo il coraggio che li rende giganti nel cuore.
Due cantastorie strampalati, interpretati da Raffaella Agate e Alessandro Bizzotto, guideranno il pubblico attraverso questa avventura, coinvolgendoli con canti, piccoli strumenti musicali e giochi di body percussion. Un’esperienza interattiva e educativa che insegnerà ai più piccoli il valore della solidarietà e del coraggio.
Gli spettacoli della rassegna “Il Ducale Va in Scena” sono realizzati con il contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.
Vademecum
I posti disponibili per le prenotazioni sono quasi tutti esauriti ma qualche slot è ancora libero anche a seguito di qualche disdetta, per verificare la disponibilità e prenotare è necessario chiamare l’infopoint del museo tel. 0376 352100, numero attivo dal martedì alla domenica ore 8.30-13.30. Accesso all’evento con biglietto ordinario dai 9 euro in su oppure abbonamento su ducalemantova.vivaticket.it).
Palazzo Ducale | Mantova Piazza Paccagnini 3 Mantova, MN 46100 Italy |