NAPOLI – A Pozzuoli, presso l’Ospedale Santa Maria delle Grazie, è in corso lo smantellamento del gruppo scultoreo realizzato da Aulo Pedicini negli anni Ottanta. L’opera, un bassorilievo in cemento e multicrom alto tre metri e lungo nove, è composta da cinque parti: “Gioco”, “Amore nudo”, “Il Grande ventre”, “Giovane maternità” e “Inpaccottage“. Essa celebra la vita e l’umanità, rappresentando un importante contributo artistico all’interno del complesso sanitario.
La decisione di rimuovere l’opera è stata presa senza consultare l’artista, e si inserisce nel contesto dei lavori di adeguamento dell’ospedale. La scultura è ancorata alla struttura portante dell’edificio e la sua rimozione solleva preoccupazioni tra gli esperti d’arte e i sostenitori della conservazione del patrimonio artistico.



Lo scultore Aulo Pedicini
Aulo Pedicini, noto scultore, pittore e performer napoletano, ha partecipato a importanti eventi internazionali come la Quadriennale di Roma (1975) e la Biennale d’Arte di Venezia (1976). Il suo lavoro si caratterizza per uno stile informale e una forte attenzione alle tematiche sociali. Tra le sue opere più celebri vi è anche “Il Malato”, una performance realizzata presso l’Ospedale Psichiatrico Frullone di Napoli.
Firmatari della richiesta
Diversi esponenti del mondo dell’arte e della cultura hanno sottoscritto una richiesta per la messa in sicurezza dell’opera di Pedicini o per il suo trasferimento in un luogo più adeguato, al fine di preservarla. Tra i firmatari figurano storici dell’arte, docenti universitari, artisti e amministratori locali.
La rimozione del bassorilievo, nelle condizioni attuali, potrebbe rappresentare un’opportunità per ridare nuova vita all’opera, offrendo al pubblico la possibilità di riscoprire un importante pezzo del patrimonio artistico napoletano.



Generoso Bruno – Storico e Critico d’arte
Mimma Sardella – Storica e Critica d’arte
Nino Daniele – Autore, ex Sindaco di Ercolano e Assessore alla cultura di Napoli
Renato Lori – Scenografo, ex Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli
Immacolata Basile – Docente Liceo Artistico Statale di Napoli
Gennaro Vallifuoco – Artista, Scenografo, Docente Accademia di Belle Arti di Napoli
Antonio Ciraci – Artista
Ettore Barra – Editore, Terebinto Edizioni
Mimmo Grasso – Poeta
Ettore de Conciliis – Artista
Renato Carpentieri – Attore
Stefania Ferraro – Docente Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Carmine Rezzuti – Artista
Anna D’Ascenzio – Docente Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Josy Della Ragione – Sindaco di Bacoli
Isabella Valente – Storica dell’arte, Docente Università degli Studi di Napoli Federico II
Antonella Stefanucci – Attrice
Aldo De Chiara – Magistrato in quiescenza
Biancamaria Sparano – Avvocato
Clorinda Irace – Associazione TempoLibero Napoli
Rosaria Iazzetta – Artista, Coordinatrice Scuola di Scultura, Accademia di Belle Arti di Napoli
Titti Zazzaro – Assessore alle Attività produttive di Pozzuoli