BOLOGNA – “Pasolini. Parole sguardi ossessioni” è il titolo della rassegna attraverso la quale la Biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna rende omaggio, dal 16 febbraio al 21 marzo, al grande intellettuale friulano. Una serie di proiezioni e incontri permetteranno di entrare nel mondo di Pier Paolo Pasolini, per scoprire o riscoprire la forza della sua produzione artistica e intellettuale a quarant’anni dalla sua tragica scomparsa.
La rassegna prevede un ciclo di film di e su Pasolini, proposto dall’associazione culturale Dogville, nel quale verranno proiettate pellicole culto come “Accattone” (1961),”Il Vangelo secondo Matteo” (1964), “Edipo Re” (1967).
Inoltre attraverso tre incontri con autorevoli esperti di Pasolini e della sua opera sarà possibile conoscere più da vicino il cineasta, lo scrittore e poeta, ma anche una figura di uomo appassionato – pieno di ossessioni, come ebbe a riconoscere lui stesso – alle prese con le inquietudini sue e del proprio tempo.
Infine a completare il programma della rassegna una visita guidata il 13 marzo, alla mostra “Officina Pasolini”, in corso al Museo d’arte moderna di Bologna (MAMbo).
Vademecum
Biblioteca Baldini (lun-giov ore 13-19; ven-sab ore 8,30-19; giovedì anche 21-23):
0541/356.299 – biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
Facebook: Biblioteca Comunale A. Baldini
Supercinema Santarcangelo (tutti i giorni dalle 20 alle 23,30):
0541/622.454 – prenotazioni.supercinema@gmail.com
Facebook: Supercinema Santarcangelo