MILANO – Da venerdì 24 marzo a sabato 24 giugno, la Fondazione Carriero ospita la mostra Pascali Sciamano a cura di Francesco Stocchi. L’esposizione, prodotta e organizzata dalla Fondazione per gli spazi di Casa Parravicini, in collaborazione con la Fondazione Pino Pascali, presenterà il lavoro dell’artista Pino Pascali (Bari, 1935 – Roma, 1968) in dialogo con testimonianze di arte e artigianato africano, con il desiderio di esplorare la produzione scultorea di Pascali. In particolare la mostra ha l’obiettivo di esplorare l’approccio creativo dell’artista attraverso il suo legame con la cultura africana, a partire dall’interesse verso il primitivo, in contrapposizione ai miti della società moderna, e all’attenzione per il totemismo, i fenomeni di identificazione animale/individuo e alla concezione animistica della natura.
Pascali Sciamano si inserisce coerentemente nel percorso iniziato dalla Fondazione Carriero con imaginarii (settembre 2015), FONTANA • LEONCILLO Forma della materia (aprile 2016) e Fasi Lunari (ottobre 2016), mostre il cui punto cardine è l’approccio curatoriale dialogico e la tensione costante verso ricerca e sperimentazione.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Fondazione Carriero.
Vademecum
PASCALI SCIAMANO
dal 24 marzo 2017 al 24 giugno 2017
Fondazione Carriero
via Cino del Duca 4 – 20122 Milano
Orario: aperto tutti i giorni su appuntamento
Sabato accesso libero dalle 11:00 alle 18:00
Domenica chiuso
Informazioni e prenotazioni
info@fondazionecarriero.org
+39 02 36747039