ROMA – La nona edizione della Rome Art Week (RAW) è pronta a portare l’arte contemporanea sotto i riflettori nella Capitale. Dal 21 al 26 ottobre 2024. Quest’anno, l’evento presenta due importanti novità: il programma RAW Matching e l’apertura del bando per l’Italia Media Art Festival (IMAF).
RAW Matching: opportunità per artisti e gallerie
RAW Matching è l’iniziativa per facilitare la collaborazione tra artisti, curatori e spazi espositivi. Gli artisti e i curatori che desiderano partecipare all’evento, ma non dispongono di uno spazio espositivo, possono iscriversi tramite il sito ufficiale di Rome Art Week e utilizzare questo strumento per connettersi con le gallerie disponibili a Roma. Questa iniziativa mira a creare nuove opportunità di visibilità e collaborazione, soprattutto per gli artisti emergenti.
Secondo Massimiliano Padovan di Benedetto, fondatore e direttore di RAW, “RAW Matching rappresenta un passo avanti nella nostra missione di promuovere l’arte e la cultura, rendendo accessibile a tutti la possibilità di partecipare attivamente e di esprimere la propria creatività”
Italia Media Art Festival: open call per video artisti
Una delle novità più attese di questa edizione è l’apertura del bando per partecipare all’Italia Media Art Festival (IMAF), dedicato ai video artisti. Il festival, che si terrà a Roma durante la settimana dell’arte contemporanea, esplorerà il tema “Intelligenza Artificiale: uno Strumento per la Pace”. Le opere selezionate saranno proiettate in anteprima a settembre, in un evento speciale a Venezia durante la Biennale, e successivamente esposte a Roma.
L’IMAF è supportato da diverse istituzioni, tra cui l’Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan) presso la Santa Sede e l’ECC-Italy (European Cultural Centre Foundation), e rappresenta un’importante vetrina per i video artisti che desiderano esplorare il rapporto tra arte e tecnologia. Il bando a questo link.
Rome Art Week: evento diffuso nella Capitale
La Rome Art Week, organizzata dall’associazione no-profit Kou, continua a crescere, consolidando la sua posizione come uno degli eventi artistici più importanti di Roma.
Per partecipare alla Rome Art Week 2024, gli artisti e i curatori interessati possono visitare il sito ufficiale www.romeartweek.com, dove troveranno tutte le informazioni necessarie per iscriversi all’evento.