ROMA – La mostra è incentrata sui temi dell’alimentazione e della salute, oggi argomenti di ampia discussione sia in America che in Europa.
Nei dipinti a olio esposti in mostra, tra i quali la nuova opera “Uncle Scam’s Last Breakfast” e nelle 13 serigrafie rilavorate a mano, che introducono la nuova mascotte “Mc Supersized“, l’artista mette in discussione le abitudini alimentari acquisite dalla società consumista e indotte dalle multinazionali dei fast food attraverso l’uso di immagini pubblicitarie appariscenti e allegre.
I personaggi delle opere rimandano alle icone dei cibi per bambini, ma qui, tigrotti, coniglietti, orsetti, ecc. esplicitano quella valenza ambigua che è tipica dei cibi edulcorati.
Ron English insiste su questa dissociazione tra la qualità del cibo e la sua presentazione.
I colori brillanti dei quadri, infatti, sono quelli dei coloranti artificiali che rendono invitanti i cibi agli occhi dei più piccoli, innescando una serie di associazioni mentali, che riconducono alla sensazione dolce dello zucchero.
L’omologazione del gusto e dell’alimentazione, in funzione di una logica di consumo che spinge verso la velocità di assunzione del cibo spazzatura, è un problema che ha oltrepassato da tempo i confini americani, divenendo sempre più il simbolo dell’intera società occidentale.
L’obesità e i disturbi dell’alimentazione, tipici dell’occidente ricco e bianco, fanno da contraltare alla denutrizione del mondo povero e nero, al quale è difficile non pensare guardando l’opera di denuncia dell’artista.
Se il cibo è cultura, le opere di Ron English denunciano il problema di un unico territorio culturale, generato dal fenomeno della globalizzazione.
Tuttavia, ragionando sull’opera dell’artista e pensando alla complessità di questo unico territorio globale, è possibile individuare i molteplici paesaggi che lo caratterizzano, ognuno con le sue peculiarità, dalle quali poter prendere in considerazione le qualità migliori anche al fine di un’alimentazione sana e sostenibile per tutti.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2016.
Vademecum
“Sugar High” Ron English solo show.
Dal 20 febbraio al 31 marzo 2016.
Dorothy Circus Gallery
Via dei Pettinari, 76 – Roma
Ingresso libero
Orari: lunedì 10:30-18:30; martedì 10:30-19.00; mercoledì-giovedì 10:30-19:30; venerdì-sabato 11:30-20.00
{igallery id=4048|cid=62|pid=1|type=category|children=0|addlinks=0|tags=|limit=0}