Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: accessibilità

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con accessibilità
Accessibilità al Museo di Palazzo Pretorio

Palazzo Pretorio a Prato: l’accessibilità come nuova frontiera dell’esperienza museale

AttualitàGennaio 24, 2025

PRATO – Il Museo di Palazzo Pretorio a Prato inaugura il 2025 con il progetto Arte INclusiva. Inclusione museale al…

Museo del Duomo - © Max Pintus per Veneranda Fabbrica del Duomo

Il Duomo di Milano, inclusivo e accessibile a tutti

AttualitàNovembre 15, 2024

MILANO – La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano lancia il progetto Museo del Duomo per tutti, che mira a…

A LuBeC- Lucca Beni Culturali – una ricerca della regione Emilia-Romagna sull’accessibilità ai luoghi della cultura

AppuntamentiOttobre 5, 2022

LUCCA – L’accessibilità ai luoghi della cultura è uno dei temi centrali della XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni…

Mann di Napoli, ”Braille e non solo” una mostra dedicata al tema dell’accessibilità 

MostreFebbraio 17, 2022

NAPOLI – Da sabato 19 a lunedì 28 febbraio 2022, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita la mostra “Braille…

Il Grande MAXXI, tra sostenibilità, innovazione, inclusione. Presentato il progetto 

AttualitàFebbraio 10, 2022

ROMA – E’ stato presentato giovedì 10 febbraio il progetto del Grande MAXXI, museo del futuro, che ruoterà attorno a…

Il Museo internazionale della musica di Bologna diventa accessibile per persone con disabilità visiva

AttualitàDicembre 21, 2020

Courtesy La Girobussola ONLUSRealizzati nuovi percorsi audio-tattili, un’iniziativa che si inscrive nell’ambito di una nuova politica sempre…

Fondazione TIM, bando “L’arte che accoglie”

Studio & LavoroGiugno 19, 2019

L’obiettivo è promuovere una cultura senza  barriere attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative. Scadenza alle ore 13.00 del 3 settembre 2019

Arte fruibile a tutti al Museo Benozzo Gozzoli (BeGo) di Castelfiorentino

Viaggi d'arteMarzo 16, 2018

Il progetto, di durata triennale, è reso possibile grazie al supporto della Fondazione CR Firenze con un investimento totale di…

Friuli Venezia Giulia, presentate le buone pratiche per musei più accessibili

Viaggi d'arteFebbraio 7, 2018

Parola chiave è “inclusione”. La logica, considerando anche le linee guida ministeriali, sarà infatti quella di orientare le strutture verso…

Asti. Musei accessibili per retinopatici e ipovedenti

Flash NewsSettembre 28, 2016

ASTI – “Musei astigiani, l’accessibilità non solo con gli occhi” è un progetto per retinopatici e ipovedenti, presentato dall’Apri (Associazione…

Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su