Burri. La poesia della materia

MILANO – Burri. La poesia della materia è il titolo del progetto espositivo dedicato a uno dei grandi protagonisti dell’arte del Novecento, Alberto Burri (Città di Castello, 1915 – Nizza, 1995), ospitato negli spazi della Fondazione Ferrero di Alba (Cuneo).  Come spiega Bruno Corà, curatore della mostra e presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri:…

Città di Castello. “Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1957 al 1993”

[caption id="attachment_21874" align="alignnone" width=""]Alberto Burri, presso il Grande Cretto di Ghibellina, 1987. Foto Vittor Ugo Contino[/caption]

 Dal 2015, nel Centenario della nascita di Alberto Burri ha preso avviol’iniziativa del “12 marzo”, suo giorno natale, presso gli ambienti del Museo a lui dedicato negli Ex Seccatoi del Tabacco. Quest’anno l’omaggio con una mostra a cura di Bruno Corà

“Burridocumenta”, apre la nuova sezione documentaria multimediale alle Collezioni Burri di Città di Castello

[caption id="attachment_19796" align="alignnone" width=""]Esterno Ex-Seccatoi tabacco Città di Castello Foto di G. Basilico[/caption]

A 103 anni dalla nascita di Alberto Burri, il 12 marzo 2018 viene inaugurata una nuova sezione che integra e arricchisce la visita delle  tre raccolte museali della Fondazione Palazzo Albizzini