Artissima 2020, online la piattaforma Artissima XYZ

Fino al 9 dicembre 2020, tre sezioni in esperienza digitale grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale: Present Future, Back to the Future e Disegni

Fino al 9 dicembre 2020, tre sezioni in esperienza digitale grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale: Present Future, Back to the Future e Disegni

Sarà online dal 5 giugno al 5 luglio 2020 su artissima.art. Il progetto, che riunisce in un unico luogo fiera, gallerie, curatori, collezionisti, opere, artisti, è volto a sperimentare nuove modalità di incontro e comunicazione per reagire alle trasformazioni in atto
La presentazione del Torino Social Impact Art Award durante Artissima 2019. Da sinistra: Elisa Rosso, Strategic Advisor di Torino Social Impact; Antonio Damasco, Direttore Rete Italiana di Cultura Popolare; Francesco Antonioli, giornalista; Mario Calderini, Politecnico di Milano e Portavoce Torino Social Impact; Ilaria Bonacossa, Direttrice di Artissima; Danilo Correale, artista; Anna Daneri, curatrice. Photo credits: © Perottino-Piva-Botallo/ Artissima[/caption]
Presentato in occasione dell’edizione 2019 di Artissima, il bando, promosso da Torino Social Impact, ideato e curato da Artissima, offre a due giovani talenti l’opportunità di partecipare a una residenza d’artista a Torino, finalizzata alla creazione di una nuova opera video
Photo: Perottino-Piva-Bottallo / Artissima 2019[/caption]
La fiera riafferma la propria centralità tra gli appuntamenti d’arte contemporanea imprescindibili a livello mondiale e il ruolo di trampolino di lancio per i talenti emergenti e le gallerie di ricerca

Nuova collaborazione fra Nuova Accademia di Belle Arti, e la fiera internazionale di arte contemporanea di Torino che si terrà dall’1 al 3 novembre 2019
La nuova grafica di Artissima 2019 – Courtesy FIONDA[/caption]
Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2019, gli spazi dell’Oval di Torino ospitano l’unica fiera italiana interamente dedicata al contemporaneo, per il terzo anno sotto la direzione di Ilaria Bonacossa
Didascalia immagine: Ilaria Bonacossa. Courtesy Giorgio Perottino[/caption]
L’unica fiera italiana dedicata esclusivamente al contemporaneo si terrà come d’abitudine negli spazi dell’Oval di Torino, da giovedì 31 ottobre (preview) a domenica 3 novembre 2019

Ilaria Bonacossa: “In questi giorni abbiamo sentito tutta l’energia di una manifestazione che mette l’Italia al centro della ricerca contemporanea e fa di Torino una tappa obbligata del mondo dell’arte”
Zheng Bo, Pteridophilia 1, 2016. Video (4K, color, sound), 17 min. Courtesy the artist[/caption]
Al PAV Parco Arte Vivente una mostra, a cura di Marco Scotini, che aprirà la nuova stagione espositiva dedicata al rapporto tra ecologia e arte nel continente asiatico
Maurizio Cibrario, Fulvio Gianaria, Antonella Parigi, Ilaria Bonacossa, Sergio Chiamparino, Carla Mainoldi, Francesco Profumo, Vincenzo Ilotte, Francesca Leon Photo: Perottino – Piva – Bottallo[/caption]
La sola fiera in Italia dedicata esclusivamente al contemporaneo è un appuntamento unico, che attrae ogni anno un pubblico di collezionisti, professionisti del settore e appassionati