Le protagoniste dell’arte astratta italiana in mostra nelle sale settecentesche di Villa Olmo a Como

COMO  – ASTRATTE. Donne e astrazione in Italia 1930-2000 è la mostra a cura di Elena Di Raddo che si propone di raccontare alcune protagoniste dell’arte astratta italiana, a lungo trascurate o dimenticate, ritornate al centro dell’attenzione grazie all’attività critica svolta in particolare negli ultimi vent’anni. La rassegna, ospitata dal 19 marzo al 29 maggio…

False opere di Reggiani, i Carabinieri Tpc sequestrano 60 dipinti 

BARI – Sono sessanta i dipinti sequestrati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, attribuiti falsamente al maestro astrattista Mauro Reggiani (Nonantola 1897 – Milano 1980).  Ventitré sono  invece le persone denunciate in tutta Italia, accusate, secondo la Procura della Repubblica di Lecce, che ha coordinato le indagini, di far parte di un gruppo criminale,…

Kandinsky al Guggenheim di Bilbao

[caption id="attachment_25467" align="alignnone" width=""]Kandinsky, Composition 8 (Komposition 8), July 1923, Oil on canvas, 140.3 × 200.7 cm, Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Solomon R. Guggenheim Founding Collection, By gift 37.262 © Vassily Kandinsky, VEGAP, Bilbao, 2020[/caption]

Dal 20 novembre 2020 al 23 maggio 2021, una mostra che  illustra l’opera e l’evoluzione artistica di uno dei principali innovatori della pittura degli inizi del XX secolo, precursore dell’astrazione e riconosciuto teorico dell’estetica