Nel film “Colossale sentimento”, la riscoperta dello scultore Francesco Mochi
Il lungometraggio racconta il ritorno a casa dopo 400 anni dell’opera “Il battesimo di Cristo”. La scultura fu realizzata dall’artista…
Il lungometraggio racconta il ritorno a casa dopo 400 anni dell’opera “Il battesimo di Cristo”. La scultura fu realizzata dall’artista…
[caption id="attachment_16878" align="alignnone" width=""]Gian Lorenzo Bernini, Estasi di Santa Teresa (1647-1652); chiesa di Santa Maria della Vittoria, Roma, particolare[/caption]Martedì 24…
Lunedì 28 e martedì 29 Novembre, convegno dal titolo “Fortuna del Barocco in Italia: le grandi mostre del Novecento”
[caption id="attachment_16052" align="alignnone" width=""]Pietro Paolo Rubens La scoperta di Erittonio fanciullo 1615 – 1616 Olio su Tela 243,5 x 345,5…
[caption id="attachment_15341" align="alignnone" width=""]GIARDINO PALAZZO CISTERNA – Carlo D’Oria, Germogli[/caption]Architetture che diventano musei all’aperto di arte contemporanea, ospitando istallazioni di…
È possibile liquefare un’architettura, fluidificare uno spazio? A quanto pare si. Accade nelle opere di Nicola Rotiroti esposte fino al prossimo 10 giugno…
Il dipinto ad olio “Danae” (1612) commissionato dal nobile Giovanni Antonio Sauli al Maestro Barocco sarà stimato tra i 25 e i 35…
La mostra “Contemporaneo e Barocco”, una riflessione del maestro sul tempo e sulla ricerca di una nuova spiritualità