L’UIA porta il restauro nel Padiglione della Santa Sede: sei mesi di laboratori aperti a Venezia

Dalla lucidatura alla doratura, dall’affresco ai calchi: cinque laboratori per riscoprire il restauro come pratica condivisa e accessibile VENEZIA – In un’edizione della Biennale Architettura segnata dal desiderio diffuso di riconnessione tra tecnica, ambiente e responsabilità sociale, il Padiglione della Santa Sede si distingue come spazio di azione concreta, formativa e partecipata. Con il progetto…

Intelligens: la Biennale Architettura 2025 secondo Carlo Ratti

Una mostra diffusa, interdisciplinare e orientata all’adattamento, che invita a ripensare l’architettura come spazio di intelligenze condivise VENEZIA – Non basta più mitigare: è tempo di cambiare. È con questo spirito che la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., inaugura una nuova…

Dotdotdot alla Biennale Architettura 2025: tre progetti per una visione planet-centered

Dalla laguna di Venezia ai linguaggi editoriali, passando per le mappe oceaniche, lo studio milanese presenta tre iniziative che ridefiniscono il ruolo dei dati nel progetto contemporaneo VENEZIA – Alla Biennale Architettura 2025, Dotdotdot porta in scena una pratica progettuale che interroga il ruolo della tecnologia non come strumento neutro, ma come infrastruttura culturale e…

Leoni d’Oro Biennale Architettura 2025: un’eredità intellettuale e progettuale tra Donna Haraway e Italo Rota

VENEZIA – Due figure che, in modi profondamente diversi, hanno trasformato la nostra visione del mondo — e dell’architettura stessa — vengono premiati con i Leoni d’Oro alla 19esima Biennale di Architettura di Venezia. Il Leone d’Oro alla Carriera è stato assegnato alla filosofa statunitense Donna Haraway, mentre Italo Rota riceverà il Leone d’Oro Speciale…

Guendalina Salimei curatrice del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Guendalina Salimei è la curatrice del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

ROMA – Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha scelto Guendalina Salimei come curatrice del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. L’importanza del mare nella cultura italiana Il progetto “TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare””, selezionato tra i finalisti, pone al centro della riflessione il Mediterraneo, ampliato…